Skip to content
Avviso Pubblico

Avviso Pubblico

Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie

  • Dona ora
  • Area riservata
  • Chi siamo
    • Associazione
      • Documenti
      • Organi sociali
      • Staff
    • Soci
  • Cosa facciamo
    • Informare
      • News
      • Documentazione
        • Mafie e Antimafia
        • Comuni sciolti per mafia
        • Gioco d’azzardo
        • Beni confiscati
        • Anticorruzione
        • Antiriciclaggio
        • Appalti
        • Caporalato
      • AP-profondimenti
      • Osservatorio Parlamentare
        • Attività legislativa
        • Attività d’inchiesta
        • Ultimi aggiornamenti
      • Appuntamenti
    • Formare
      • Dipartimento Formazione
      • Proposte
      • Metodologia
      • Partner e relatori
      • Contatti
    • Progettare
      • EVENTI
      • Progetti formativi
      • Protocolli con enti e università
    • Buone prassi
    • Pubblicazioni
      • Amministratori sotto tiro
      • Lose for Life – Perdi per la vita
      • VENT’ANNI DI LOTTA ALLE MAFIE E ALLA CORRUZIONE
      • Dossier: Prevenire e contrastare mafie e corruzione
      • Contrappunti
    • Carta di Avviso Pubblico
      • Enti aderenti
      • Amministratori aderenti
      • Candidati aderenti
      • FAQ
    • VADEMECUM
  • Aderire
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Soci
  • Multimedia
    • Video
    • Foto
    • PRESS KIT
  • Territori
    • Coordinamenti territoriali
    • Eventi sui territori

Tag: beni confiscati

‘POLITICA RESILIENTE’: NELLA RUBRICA DI AVVISO PUBBLICO SUL DOMANI LA STORIA DEL SINDACO DI TROINA, FABIO VENEZIA

23 Febbraio 202126 Febbraio 2021 Massimo Lauria

Continua con la sua settima puntata la rubrica “Politica resiliente” curata da Avviso Pubblico per il quotidiano Domani Lo definiscono un sindaco antimafia per aver […]Leggi tutto ‘POLITICA RESILIENTE’: NELLA RUBRICA DI AVVISO PUBBLICO SUL DOMANI LA STORIA DEL SINDACO DI TROINA, FABIO VENEZIA →

CONFISCA BENI, ARMI PIU’ AFFILATE NEL NUOVO REGOLAMENTO UE. LA SINTESI DI AVVISO PUBBLICO

26 Gennaio 202128 Gennaio 2021 Massimo Lauria

I sequestri e le confische di beni strumentali e dei proventi derivanti dalle attività criminali saranno applicabili in tutta Europa, con il riconoscimento reciproco nei […]Leggi tutto CONFISCA BENI, ARMI PIU’ AFFILATE NEL NUOVO REGOLAMENTO UE. LA SINTESI DI AVVISO PUBBLICO →

Mafia, usura e contrasto all’evasione: cosa dicono legge di Bilancio e Milleproroghe

8 Gennaio 202118 Gennaio 2021 Massimo Lauria

I beni sequestrati alla criminalità organizzata andranno ad aggiungersi alla lista dei beni comuni dove si svolgeranno le prove per i prossimi concorsi per la […]Leggi tutto Mafia, usura e contrasto all’evasione: cosa dicono legge di Bilancio e Milleproroghe →

Beni confiscati alle mafie: partecipa entro il 31 ottobre al primo bando per l’assegnazione diretta al Terzo settore

23 Settembre 20205 Ottobre 2020 Massimo Lauria

Scadono il 31 ottobre i termini del bando per l’assegnazione di mille beni confiscati alle mafie. Tante e importanti le novità ma mancano ancora risorse […]Leggi tutto Beni confiscati alle mafie: partecipa entro il 31 ottobre al primo bando per l’assegnazione diretta al Terzo settore →

Casal di Principe, a scuola nelle ville confiscate ai “Casalesi”

14 Settembre 202023 Settembre 2020 Massimo Lauria

Misure anti Covid-19 garantite anche grazie alle aule ricavate nei beni confiscati alla camorra. Da tane di affari criminali a luoghi di cultura e istruzione […]Leggi tutto Casal di Principe, a scuola nelle ville confiscate ai “Casalesi” →

Ultimi articoli

  • "LEGGE SUL GIOCO D’AZZARDO: OCCASIONE O TRAPPOLA". IL RESOCONTO DEL PRIMO WEBINAR DI “SE QUESTO È UN GIOCO”
    27 Maggio 2022
  • LEGGE SUL GIOCO D'AZZARDO: OCCASIONE O TRAPPOLA? IL 26 MAGGIO IL WEBINAR DI "SE QUESTO È UN GIOCO"
    26 Maggio 2022
  • CAPACI DI MEMORIA E DI IMPEGNO, IL 26 MAGGIO LE INIZIATIVE A SANT'ANNA D'ALFAEDO (VR)
    26 Maggio 2022
  • RACCONTARE IL 23 MAGGIO 1992 A CHI È NATO DOPO. IL CONTRIBUTO DI ANNA SARFATTI
    26 Maggio 2022
  • "LO SVILUPPO ECONOMICO COME ANTIDOTO ALLE MAFIE": IL 26 MAGGIO, A TORINO, AVVISO PUBBLICO AL CONVEGNO DELLA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA
    26 Maggio 2022
  • #VOTIPULITI CONTRO MAFIE E CORRUZIONE: OLTRE 150 I CANDIDATI SOTTOSCRIVONO L’APPELLO DI AVVISO PUBBLICO
    26 Maggio 2022
  • CARTA DI AVVISO PUBBLICO: IL CANDIDATO SINDACO DEL COMUNE DI JESOLO (VE) CON I 12 CANDIDATI CONSIGLIERI ADERISCONO AL NOSTRO CODICE ETICO
    26 Maggio 2022
  • IMPEGNO PER UN'AMMINISTRAZIONE ETICA E TRASPARENTE: IL 25 MAGGIO A PALAGIANO LA FIRMA DEI CANDIDATI SINDACO
    25 Maggio 2022
  • LE PAROLE DEL PRESIDENTE DRAGHI RIPORTINO AL CENTRO DELL’AGENDA POLITICA LA LOTTA ALLE MAFIE E ALLA CORRUZIONE
    25 Maggio 2022
  • LE STRAGI DEL '92 E LA LORO FUNZIONE CATALIZZATRICE DELLE GENERAZIONI ANTIMAFIA: IL 24 MAGGIO UN INCONTRO A CELLINO SAN MARCO (BR)
    24 Maggio 2022
Avviso Pubblico | Dossier mafie e corruzione

Contatti

Tel. 342 6284941
e.mail: organizzazione@avvisopubblico.it
PEC: avvisopubblico@pec.it

Sede legale
Comune di Grugliasco
Piazza Matteotti, 50 – 10095 Grugliasco (TO)
C.F. 94062420362 – P.IVA 11246740010

Codice Destinatario per la Fatturazione elettronica: M5UXCR1

Social

Newsletter

  • Termini di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
design by welaika adv – theme based on Peña by Anariel Design