Lunedì 5 luglio alle ore 21.00 a Buccinasco (Mi), si svolgerà una manifestazione antimafia a difesa del territorio, che sarà un primo, concreto, segnale messo in atto contro le sconcertanti dichiarazioni del boss della ‘ndrangheta Rocco Papalia alla trasmissione “Mappe Criminali” e di sostegno ai cittadini di Buccinasco e al Sindaco Rino Pruiti.
Il ritrovo sarà al Parco Petrarca e il corteo arriverà fino al Parco Spina Azzurra, dove ci saranno gli interventi di alcuni partecipanti. Uno dei momenti più significativi sarà il passaggio in via Nearco, per esprimere solidarietà all’associazione Villa Amantea, che opera nel bene confiscato a Papalia.
Alla manifestazione, realizzata con il patrocinio del Comune di Buccinasco, le associazioni Una Casa Anche per Te, Avviso Pubblico, Libera e Descargalab, saranno presenti oltre quaranta rappresentanti dei Comuni firmatari del comunicato stampa di condanna e di sostegno ai cittadini di Buccinasco e al Sindaco Rino Pruiti, sottoscritto da oltre 100 realtà tra associazioni, parrocchie e Sindaci della Città Metropolitana di Milano.
SCARICA IL COMUNICATO STAMPA
In particolare hanno confermato la loro presenza diversi Sindaci, Assessori e Consiglieri delegati dei Comuni del territorio:
Arese, Assessore Enrico Ioli
Baranzate, sindaco Luca Elia
Basiglio, sindaco Lidia Reale
Binasco, Assessore Ruggero Rognoni
Bollate, Assessore alla legalità Ida de Flaviis
Buccinasco, sindaco Rino Pruiti
Calvignasco, sindaco e Assessore Mariella Rubinelli
Carpiano, consigliere delegato ad Avviso Pubblico Samuele Degradi
Casarile, sindaco o delegato
Castano Primo, sindaco Giuseppe Pignatiello
Cernusco sul naviglio, sindaco Ermanno Zacchetti
Cesano Boscone, Sindaco Simone Negri
Cornaredo, Assessore Maria Caterina Vono
Corsico Sindaco Stefano Ventura
Cusago, sindaco Gianni Triulzi
Dresano, sindaco Vito Penta
Gaggiano, sindaco Sergio Perfetti
Gessate, Assessore Amos Valvassori
Gudo Visconti, sindaco Omar Cirulli
Lacchiarella, sindaco Antonella Violi
Locate Triulzi, Assessore Rizzi
Milano, David Gentili
Melegnano, sindaco Rodolfo Bertoli
Novate Milanese, Assessore Ornella Frangipane
Noviglio, Assessore Javier Meira e Assessore alla Cultura Ana Laborda
Paderno Dugnano, Assessore Antonella Caniato
Pero, sindaco Maria Rosa Belotti
Pieve Emanuele, consigliera Margherita Mazzuoccolo
Pioltello, consigliere delegato
Rosate, Assessore ai Servizi Sociali Monica Oreni
Rozzano, Vice sindaco Cristina Perazzolo
San Donato Milanese, sindaco Andrea Checchi
San Zenone, sindaco o delegato
Settimo Milanese, Vice Sindaco Patrizia Stringaro
Trezzano sul Naviglio, sindaco Fabio Bottero
Vernate, sindaco o delegato
Vimodrone, Assessore alla legalità Andrea Citterio
Vizzolo Predabissi, sindaca Luisa Salvatori
Zibido San Giacomo, sindaca Sonia Belloli
“Ringrazio gli organizzatori e le oltre 100 realtà che sono al nostro fianco – dichiara il sindaco di Buccinasco Rino Pruiti – nella battaglia culturale contro le mafie. In tanti all’indomani delle dichiarazioni di Papalia hanno espresso solidarietà alla nostra comunità, significa che la consapevolezza del territorio cresce e che c’è voglia di riscatto, di affermare da che parte stiamo. Invito i cittadini di Buccinasco a partecipare: Buccinasco l’abbiamo costruita e la costruiamo noi ogni giorni con i nostri giovani, le associazioni, i cittadini onesti, i nostri uffici, i giornalisti con la schiena dritta”.