IL 21 MARZO A MILANO LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO CODICE ETICO: SCARICA LA CARTA DI AVVISO PUBBLICO

E’ stata presentata a Palazzo Marino a Milano la nuova Carta di Avviso Pubblico, durante un seminario a margine del grande corteo di Libera e Avviso Pubblico in ricordo delle vittime innocenti di mafia, che ha invaso le strade e le piazze del capoluogo lombardo.

Il nuovo codice etico è diventato una best practice per la Commissione europea in materia di prevenzione e contrasto alla corruzione. Il documento è redatto da un gruppo di esperti, tra politologi, giuristi, funzionari pubblici, rappresentanti di associazioni, coordinati dal Professor Alberto Vannucci, ha contribuito ad elaborare un testo rinnovato nei contenuti e nella sostanza, traducendolo in una serie di norme di prevenzione della corruzione, delle mafie, del malaffare e della cattiva amministrazione.

I mutamenti sociali e politici che sono avvenuti a dieci anni dalla sua prima pubblicazione, hanno imposto una riflessione profonda sull’adeguamento di un codice etico di comportamento per gli amministratori locali e su quali azioni concrete vanno declinati i principi di trasparenza, imparzialità, disciplina e onore previsti dagli articoli 54 e 97 della Costituzione.

Dopo i saluti di

  • Elena Buscemi, Presidente del Consiglio comunale di Milano;
  • Riccardo Sorrentino, Presidente Ordine dei Giornalisti della Lombardia,

gli interventi di

  • Roberto Montà, Presidente di Avviso Pubblico;
  • Alberto Vannucci, Docente Università di Pisa;
  • Gherardo Colombo, Presidente del Comitato per la legalità, la trasparenza e l’efficienza  amministrativa del Comune di Milano;
  • Laura Valli, componente dell’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC).

Modera l’incontro Mario Portanova, giornalista de ilfattoquotidiano.it

scarica la nuova carta di avviso pubblico

 

Condividi