In questa sezione sono sinteticamente riportati tutti gli atti di indirizzo e di controllo presentati presso Camera e Senato, ivi inclusi quelli che non hanno avuto ancora risposta da parte del Governo.
Iter concluso
Il Sottosegretario per l’Interno, il 25 gennaio 2019, ha risposto presso la Camera all’interpellanza 2-00222 sul rafforzamento delle misure di contrasto delle organizzazioni criminali nella città di Gela (Caltanissetta), anche a seguito del recente verificarsi di numerosi incendi dolosi. Sullo stesso tema vedi anche le interrogazioni Camera 4-01443, Camera 4-01445, Camera 4-01674 e Camera 4-01684
Il Ministro dell’Interno, il 17 gennaio 2019, ha risposto presso il Senato all’interrogazione 3-00510 sulle misure di contrasto delle organizzazioni criminali nigeriane nell’area di Castel Volturno (Caserta). Sullo stesso tema vedi anche interrogazione Senato 4-01115
Il Ministro della Difesa, il 16 gennaio 2019, ha risposto presso la Camera all’interrogazione 3-00433 sulle misure di contrasto delle organizzazioni criminali nigeriane nell’area di Castel Volturno (Caserta)
Il Sottosegretario per l’Interno, il 9 gennaio 2019, ha risposto presso la I Commissione Affari costituzionali della Camera all’interrogazione 5-01165 sulle misure di contrasto delle organizzazioni criminali nigeriane nell’area di Castel Volturno (Caserta)
Il Sottosegretario per l’Interno, il 9 novembre 2018, ha risposto presso la Camera all’interpellanza 2-00167 sul rafforzamento delle misure di contrasto delle organizzazioni criminali nella città di Gela (Caltanissetta), anche a seguito del recente verificarsi di numerosi incendi dolosi
Il Sottosegretario per l’Interno, il 6 novembre 2018, ha risposto presso la Camera all’interrogazione 3-00149 sul rafforzamento delle misure di contrasto dei clan criminali operanti nella città di Bitonto (Bari)
Il Sottosegretario per l’Interno, il 4 ottobre 2018, ha risposto presso la I Commissione Affari costituzionali della Camera all’interrogazione 5-00616 sulle misure di contrasto della criminalità organizzata nella città di Bari
Il Sottosegretario per l’Interno, il 27 settembre 2018, ha risposto presso il Senato all’interrogazione 3-00144 sulle misure di contrasto delle organizzazioni criminali nigeriane. Sullo stesso tema vedi anche le interrogazioni Camera 3-00130 e Camera 4-01366 (sullo specifico caso della città di Ferrara vedi interrogazione Camera 4-01321)
Il Sottosegretario per l’Interno, il 21 settembre 2018, ha risposto presso la Camera all’interpellanza 2-00104 sulle misure di contrasto della criminalità organizzata nella città di Napoli. Sullo stesso tema vedi anche interrogazione Camera 5-01227 e Camera 4-02023
Il Sottosegretario per l’Interno, il 5 settembre 2018, ha risposto presso la I Commissione Affari costituzionali della Camera, all’interrogazione 5-00369 sul contrasto delle organizzazioni mafiose in Valle d’Aosta
Il Sottosegretario per l’Interno, il 25 luglio 2018, ha risposto presso la I Commissione Affari costituzionali della Camera all’interrogazione 5-00227 sulle misure di contrasto della criminalità organizzata in Puglia, in particolare nella provincia di Brindisi
Il Sottosegretario per l’Interno, il 25 luglio 2018 (clicca qui e qua), ha risposto presso la I Commissione Affari costituzionali della Camera alle interrogazioni 5-00224 e 5-00225 sui provvedimenti utili a contrastare la microcriminalità e le illegalità nelle Province di Prato, Perugia e Terni
Iter in corso
Interrogazione Camera 3-00519 sul rafforzamento del contrasto al traffico e allo spaccio di stupefacenti operato, in particolare, dalla mafia nigeriana
Interrogazione Senato 4-00659 sul rafforzamento delle misure di contrasto della criminalità organizzata in provincia di Napoli (sul caso di Arzano vedi interrogazione Senato 3-00455; su quello di Brusciano vedi interrogazione Senato 3-00596)
Interrogazione Camera 4-02188 sull’ampliamento del contingente di personale militare che affianca le forze dell’ordine in funzione preventiva e repressiva dei delitti di criminalità organizzata
Interrogazione Senato 4-01044 e interpellanza Camera 2-00260 sul contrasto alle attività criminose del clan ‘ndranghetista Grande Aracri, con particolare riguardo all’Emilia-Romagna
Interrogazioni Senato 4-00984 e Senato 4-01214 sul rafforzamento delle misure di contrasto della criminalità organizzata nella provincia di Foggia
Interrogazione Senato 4-01153 sul rafforzamento del contrasto alla criminalità che organizza traffici internazionali di stupefacenti, con particolare riguardo a quelli aventi come snodo il porto di Salerno
Interrogazione Camera 5-01245 sul rafforzamento delle misure di contrasto della criminalità organizzata nel comune di Troina (Enna) e nel territorio dei Nebrodi
Interrogazione Senato 3-00504 sui ritardi nell’avvio del processo a carico del clan camorristico dei Terracciano, particolarmente attivo nell’area toscana
Interrogazioni Camera 5-00508 e Senato 3-00261 sul rafforzamento delle misure per contrastare la criminalità organizzata in provincia di Matera. Sullo specifico caso di Scanzano Jonico vedi interrogazione Senato 4-01032
Interrogazione Camera 5-00991 sull’intensificazione dei controlli volti ad evitare che nel settore delle opere pubbliche operino società e/o professionisti collegati alla criminalità organizzata
Interrogazione Senato 4-00730 sulla promozione del “modello Riace”, anche in chiave di tutela dalla diffusione del crimine organizzato
Interrogazione Camera 5-00784 sul rafforzamento dei progetti di contrasto alla povertà educativa, ai fini della salvaguardia dei soggetti fragili dal rischio di reclutamento da parte delle organizzazioni criminali
Interrogazione Camera 3-00224 sul rafforzamento delle misure di contrasto della criminalità organizzata nel territorio dei Castelli Romani
Interrogazioni Camera 3-00226 e Camera 5-00732 sull’opportunità della pubblicazione di un’intervista dell’ex vice sindaco di Riace (RC), condannato per trasferimento fraudolento di beni, sui profili social del Ministro dell’Interno
Interrogazione Camera 4-01296 sulla presenza di clan mafiosi a Ciriè (Torino)
Interrogazione Senato 3-00253 sul completamento del palazzo di giustizia di Reggio Calabria
Interrogazione Camera 5-00617 sulla strategia di contrasto della criminalità organizzata adottata dal Governo
Interrogazioni sul rafforzamento delle misure di contrasto dei clan criminali operanti in Puglia (sul caso di Bari vedi Camera 4-01220; sul caso di Lecce vedi Camera 4-01269)
Interrogazione Senato 4-00606 in merito all’inchiesta condotta dal magistrato Agostino Cordova sui rapporti tra mafie e massoneria
Interrogazione Camera 4-00796 sull’efficacia delle misure di cui alla legge n. 48 del 2017 in materia di sicurezza delle città
Interrogazione Senato 4-00385 sulle misure per contrastare la criminalità organizzata nel Cilento
Interrogazione Camera 5-00158 sugli atti di intimidazione ed estorsione legati alla presenza della criminalità nel settore agroalimentare
Interrogazione Senato 4-00353 sulla presenza della criminalità organizzata in Molise e sulle relative indagini della magistratura
Interrogazione Camera 5-00073 sulle misure di protezione per le persone esposte a rischio da parte della criminalità organizzata, con particolare riferimento al caso di Roberto Saviano
Interrogazione Camera 4-00466 sull’eventuale coinvolgimento della ‘ndrangheta nell’omicidio di Soumayla Sacko e sulle eventuali iniziative da assumere per contrastare il radicamento nel territorio di tale organizzazione criminale
Interrogazione Camera 4-00241 sulle rivelazioni di un collaboratore di giustizia in ordine al possibile condizionamento dell’esito del processo Aemilia
Interrogazione Camera 4-00200 sulle misure di contrasto della criminalità organizzata nella periferia sud-est di Roma, con particolare riferimento al clan dei Casamonica
Interrogazione Camera 4-00042 sulla latitanza del boss mafioso Matteo Messina Denaro
(Ultimo aggiornamento: 13 febbraio 2019)