DOMANI, 15 SETTEMBRE, SARANNO PASSATI 30 ANNI DALL’OMICIDIO DI PADRE PINO PUGLISI, IL PARROCO DI BRANCACCIO CHE SFIDÒ LA MAFIA DEL DEGRADO E DELLA SOPRAFFAZIONE, […]Leggi tutto C’è bisogno di educatori di coscienze come padre Pino Puglisi
Riconoscimento alla memoria di Pio La Torre: conferiti ad amministratori, sindacalisti e giornalisti i premi promossi da Avviso Pubblico, CGIL e FNSI
«Oggi siamo al quarantunesimo anniversario dall’approvazione della Legge Rognoni-La Torre, una di quelle leggi che a distanza di quarantuno anni non dimostra l’età che ha. […]Leggi tutto Riconoscimento alla memoria di Pio La Torre: conferiti ad amministratori, sindacalisti e giornalisti i premi promossi da Avviso Pubblico, CGIL e FNSI
VII° Edizione “Riconoscimento Pio La Torre”: il 13 settembre, a Bologna, il conferimento del Premio organizzato da Avviso Pubblico, CGIL e FNSI
Torna il Premio dedicato alla memoria di Pio La Torre, sindacalista e parlamentare, noto per il suo impegno sui temi della lotta alla mafia, per […]Leggi tutto VII° Edizione “Riconoscimento Pio La Torre”: il 13 settembre, a Bologna, il conferimento del Premio organizzato da Avviso Pubblico, CGIL e FNSI
La democrazia italiana è fondata sul lavoro e non sullo sfruttamento. Il monografico di Avviso Pubblico come strumento per difenderla
RIFLETTERE SULLE VARIE E ARTICOLATE FORME DI SFRUTTAMENTO E CAPORALATO IN ITALIA, SIGNIFICA INDAGARE IL FUNZIONAMENTO NON SOLO DEL MERCATO DEL LAVORO, NELLE SUE ESPRESSIONI […]Leggi tutto La democrazia italiana è fondata sul lavoro e non sullo sfruttamento. Il monografico di Avviso Pubblico come strumento per difenderla
BENI CONFISCATI: ALL’INIZIATIVA DI CGIL E LIBERA A LECCO GLI INTERVENTI DEI DIRIGENTI NAZIONALI E LOCALI DI AVVISO PUBBLICO
Si è svolto stamattina a Lecco l’incontro pubblico intitolato Beni confiscati. Quale prospettiva? promosso da Cgil e Libera. All’evento hanno partecipato alcuni dirigenti di Avviso […]Leggi tutto BENI CONFISCATI: ALL’INIZIATIVA DI CGIL E LIBERA A LECCO GLI INTERVENTI DEI DIRIGENTI NAZIONALI E LOCALI DI AVVISO PUBBLICO
“BENI CONFISCATI: QUALE PROSPETTIVA?”: IL 6 SETTEMBRE AVVISO PUBBLICO AL SEMINARIO DI CGIL E LIBERA
L’appuntamento è per mercoledì 6 settembre, alle ore 9.30, presso l’Aula magna di ESPE Lecco (Via Grandi 15) con il seminario “Beni confiscati: quale prospettiva? […]Leggi tutto “BENI CONFISCATI: QUALE PROSPETTIVA?”: IL 6 SETTEMBRE AVVISO PUBBLICO AL SEMINARIO DI CGIL E LIBERA
IN ATTESA DI VERITÀ E GIUSTIZIA: A 13 ANNI DALL’OMICIDIO DI ANGELO VASSALLO, IL SINDACO PESCATORE
Non si sa chi abbia sparato né chi siano i mandanti dell’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica (Salerno) ucciso con nove colpi di […]Leggi tutto IN ATTESA DI VERITÀ E GIUSTIZIA: A 13 ANNI DALL’OMICIDIO DI ANGELO VASSALLO, IL SINDACO PESCATORE
MEDIA E MAFIE: DAL 24 SETTEMBRE AL 1° OTTOBRE TORNA “RACCONTIAMOCI LE MAFIE”, LA RASSEGNA DEL COMUNE DI GAZOLDO DEGLI IPPOLITI E AVVISO PUBBLICO
Torna dal 24 settembre al 1° ottobre la nuova edizione di “Raccontiamoci le mafie”, la rassegna di autori, libri e arti su mafie, legalità e […]Leggi tutto MEDIA E MAFIE: DAL 24 SETTEMBRE AL 1° OTTOBRE TORNA “RACCONTIAMOCI LE MAFIE”, LA RASSEGNA DEL COMUNE DI GAZOLDO DEGLI IPPOLITI E AVVISO PUBBLICO
“MAFIA: STORIE DI INNOCENTI E DI DONNE CHE RESISTONO”. IL 2 SETTEMBRE A VECCHIANO (PI) DOPPIO APPUNTAMENTO CON I LIBRI DI AVVISO PUBBLICO
Un dialogo aperto alla cittadinanza – promosso dall’amministrazione comunale di Vecchiano – dedicato alla memoria delle vittime delle mafie e all’attualità del fenomeno mafioso, attraverso […]Leggi tutto “MAFIA: STORIE DI INNOCENTI E DI DONNE CHE RESISTONO”. IL 2 SETTEMBRE A VECCHIANO (PI) DOPPIO APPUNTAMENTO CON I LIBRI DI AVVISO PUBBLICO
Enti locali in campo contro sfruttamento e caporalato. Da oggi in tutte le librerie il secondo monografico di Avviso Pubblico
Da oggi in tutte le librerie e gli store online è disponibile il secondo monografico della collana AP-profondimenti promossa da Avviso Pubblico. Si intitola “Sfruttamento […]Leggi tutto Enti locali in campo contro sfruttamento e caporalato. Da oggi in tutte le librerie il secondo monografico di Avviso Pubblico