AP-profondimenti

DOMANI, 15 SETTEMBRE, SARANNO PASSATI 30 ANNI DALL’OMICIDIO DI PADRE PINO PUGLISI, IL PARROCO DI BRANCACCIO CHE SFIDÒ LA MAFIA DEL DEGRADO E DELLA SOPRAFFAZIONE, […]Leggi tutto C’è bisogno di educatori di coscienze come padre Pino Puglisi

RIFLETTERE SULLE VARIE E ARTICOLATE FORME DI SFRUTTAMENTO E CAPORALATO IN ITALIA, SIGNIFICA INDAGARE IL FUNZIONAMENTO NON SOLO DEL MERCATO DEL LAVORO, NELLE SUE ESPRESSIONI […]Leggi tutto La democrazia italiana è fondata sul lavoro e non sullo sfruttamento. Il monografico di Avviso Pubblico come strumento per difenderla

IL PROCURATORE DI REGGIO EMILIA, CALOGERO GAETANO PACI DEFINISCE “ERESIA” QUANTO I MAGISTRATI E GLI INVESTIGATORI DEL POOL ANTIMAFIA DELL’UFFICIO ISTRUZIONE DEGLI ANNI ’80 AVEVANO […]Leggi tutto IL FILO NERO DELLE STRAGI POLITICO-MAFIOSE DEL 92\94 E LA STRATEGIA DELLA TENSIONE

Il 29 luglio del 1983 a Palermo, in via Pipitone, davanti al civico 59, un’auto imbottita di tritolo venne fatta saltare in aria. L’esplosione uccise […]Leggi tutto NON SERVONO GLI EROI, MA È NECESSARIO RICORDARE ROCCO CHINNICI

I FATTI: UNA CASA DI RIPOSO NELLE MANI DI UOMINI VICINI ALLA ‘NDRANGHETA, TERRENI UTILIZZATI DALLA MAFIA DEI PASCOLI, DELOCALIZZAZIONI E CANTIERI FERMI DA DECENNI, […]Leggi tutto INTERESSI MAFIOSI ANCHE NEI TRANQUILLI TERRITORI MONTANI

NELL’EDITORIALE PUBBLICATO SUL QUOTIDIANO DOMANI, ENZO CICONTE ANALIZZA GLI SPUNTI FONDAMENTALI TRATTI DAL RAPPORTO “AMMINISTRATORI SOTTO TIRO” A CURA DI AVVISO PUBBLICO il contributo di […]Leggi tutto LA VIOLENZA NON È UN PEGNO PER CHI VUOLE AMMINISTRARE

IL RAPPORTO “AMMINISTRATORI SOTTO TIRO” 2022, PRESENTATO IL 26 GIUGNO A ROMA PRESSO LA FEDERAZIONE NAZIONALE DELLA STAMPA ITALIANA, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO MATTEO […]Leggi tutto CHI COLPISCE UN AMMINISTRATORE LOCALE MIRA L’INTERA COMUNITÀ E PUNTA ALLA DEMOCRAZIA DEL PAESE

IL 24 MAGGIO A MILANO AGENTI DELLA POLIZIA LOCALE HANNO FERMATO UNA PERSONA IN STATO CONFUSIONALE. LA VIOLENZA ECCESSIVA UTILIZZATA NEL COMPIERE QUELLA CHE DOVEVA […]Leggi tutto SICUREZZA NELLE CITTÀ. NON È SOLO QUESTIONE DI POLIZIA

ANTICIPIAMO QUI ALCUNI RISULTATI DI UNA RICERCA SULLA PRESENZA DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA DI STAMPO MAFIOSO NEI MERCATI DEL GIOCO D’AZZARDO. LO STUDIO, COMMISSIONATO DALL’ASL 3 […]Leggi tutto TRA LEGALE E ILLEGALE. LE MAFIE NEL GIOCO D’AZZARDO

IN UNO DEI SEMINARI DI APPROFONDIMENTO ORGANIZZATI IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONE PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO, IL 21 MARZO 2023 A MILANO, SI […]Leggi tutto LA NUOVA CARTA DI AVVISO PUBBLICO PER UNA POLITICA PIÙ EFFICACE E CREDIBILE