AP-profondimenti

Come premesso nell’approfondimento della scorsa settimana, firmato da Isaia Sales dedicato ad una lettura critica del disegno di legge sull’autonomia differenziata, pubblichiamo l’intervista al Presidente […]Leggi tutto Autonomia differenziata: analisi delle opportunità di una nuova assunzione di responsabilità

L’approvazione al Senato del disegno di legge sull’Autonomia differenziata, che consente alle Regioni che ne fanno richiesta di ottenere competenze esclusive in 23 materie, oggi […]Leggi tutto Autonomia differenziata: analisi dei rischi di una divisione annunciata

Giovedì 22 febbraio in Parlamento si chiude “il primo tempo” di una riforma attesa da anni, quella sul sistema del gioco d’azzardo in Italia. Presso […]Leggi tutto La partita finale sul gioco d’azzardo

Il giudice monocratico del Tribunale di Latina ha pronunciato una sentenza che potrebbe segnare un passo molto importante nella battaglia contro il caporalato. 5 anni […]Leggi tutto La vittoria contro i caporali di Latina spinga a continuare la lotta allo sfruttamento

Senza l’abuso di ufficio si va verso l’arbitrio del potere. L’intervista al professor Enrico Carloni
La commissione Giustizia del Senato ha dato il primo via libera all’articolo 1 del disegno di legge Nordio, che prevede l’abrogazione del reato di abuso d’ufficio. Nell’attesa […]Leggi tutto Senza l’abuso di ufficio si va verso l’arbitrio del potere. L’intervista al professor Enrico Carloni

Tra l’Ottocento e la prima metà del Novecento vigeva una regola, non scritta ma assai utilizzata, secondo la quale l’uomo poteva decidere di prendersi una […]Leggi tutto C’è chi disse No! Storie di donne e di padri che si ribellarono alla cultura dello stupro in Calabria tra ‘800 e ‘900

Pochi giorni fa è stato diffuso alle agenzie di stampa un report sulla criminalità minorile in Italia nel periodo 2010-2022 del Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale della Polizia Criminale (Dipartimento […]Leggi tutto Criminalità minorile: cosa sappiamo e cosa è necessario sapere. Dalla lettura del Report del Servizio Analisi Criminale

Per utilizzare le parole del Procuratore di Milano Marcello Viola, la Lombardia appare come «la regione italiana dove è più estesa e preoccupante la presenza […]Leggi tutto Lombardia, economia fiorente per le Mafie. Conoscere per mantenere alta l’attenzione

L’inchiesta sulle scommesse “illegali” condotta dalla Procura di Torino, che ha fin qui coinvolto alcuni calciatori nel giro della Nazionale italiana, sta avendo una forte […]Leggi tutto Le scommesse, solo un pezzo del sistema azzardo

L’estate appena trascorsa e l’autunno da poco iniziato verranno ricordati come le stagioni in cui è emersa la fragilità pericolosa della gioventù e dell’infanzia del […]Leggi tutto Educare, non punire. Il rapporto tra giovani e legalità