La Regione del Veneto ha approvato anche per il biennio 2023-2024 il progetto relativo alla Giornata regionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, la cui celebrazione è prevista, in base alla legge regionale n° 48/2012.
Un progetto promosso e finanziato dalla Regione del Veneto e realizzato da Avviso Pubblico, di cui la Regione è ente socio, e che dal 2018 si svolge anche in collaborazione con Libera Veneto.
Il progetto, giunto quest’anno alla sua nona edizione, si rivolge alle scuole secondarie di secondo grado ed è finalizzato a far conoscere il fenomeno mafioso, con un particolare focus sulla sua presenza in Veneto, le azioni attraverso le quali anche i cittadini possono contrastarlo, la legge regionale 48/2012 e la storia di alcune vittime innocenti delle mafie.
È prevista la partecipazione di 14 Istituti secondari di II grado, con 2 classi ciascuno (per un numero complessivo di circa 50 alunni), preferibilmente nel numero di 2 per ciascuna provincia veneta.
La partecipazione è gratuita. Le scuole dovranno sostenere, unicamente e in autonomia, le spese di trasporto per raggiungere la città in cui si svolgerà la Giornata regionale prevista a marzo 2024 in una città capoluogo del Veneto.
Gli studenti delle classi aderenti parteciperanno a 2 incontri che si terranno presso la sede di ciascun Istituto, sempre compatibilmente con disposizioni in materia di Covid-19, nel periodo novembre 2023-febbraio 2024.
Gli incontri saranno tenuti dai referenti territoriali di Avviso Pubblico e Libera e da esperti qualificati. In uno degli incontri è previsto anche l’intervento di un/a familiare di vittime innocenti di mafia.
Negli incontri, verranno presentati agli studenti alcuni dati regionali aggiornati, suggerimenti bibliografici, filmografici, sitografici, che serviranno ai ragazzi da spunto per poi raccontare e produrre un lavoro di rielaborazione del percorso, come prevede il progetto, ricordando la storia di una vittima innocente di mafia.
I lavori saranno presentati nel marzo 2024, in occasione della celebrazione della Giornata regionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie. A seguito della Giornata si chiederà infine alle scuole di organizzare in autonomia un’iniziativa di restituzione del percorso. Il termine per aderire è il 10 ottobre.
Per maggiori informazioni sul progetto visita il sito www.grmiveneto.it
qualsiasi ulteriore informazione è possibile contattare la segreteria nazionale di Avviso Pubblico, Dott.ssa Agnese Battaglio, ai seguenti recapiti:
mail: organizzazione@avvisopubblico.it, tel. 3426284941