In occasione del trentunesimo anno della strage di Via D’Amelio a Palermo, il Comune di Martano (Lecce) inaugura il murales “Vedo, dunque sono – La legalità come visione collettiva, progetto partecipato, somma delle parti”. L’appuntamento è per mercoledì 19 luglio alle 19, in Largo Parcheggio Scuola Secondaria di primo grado Clemente Antonaci.
L’evento, pensato per ricordare l’omicidio del giudice Paolo Borsellino e degli agenti della scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, è patrocinato da Avviso Pubblico.
Intervengono:
- Fabio Tarantino, Sindaco della Città di Martano;
- Maria De Lorenzo, Dirigente Istituto Comprensivo Statale di Martano con Carpignano Salentino e Serrano;
- Pierpaolo Romani, Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico;
- Tilde Montinaro, sorella di Antonio Montinaro, componente della scorta di Giovanni Falcone, ucciso nella strage di Capaci;
- Paola Rollo, illustratrice e autrice del murales;
- Giulio Trisolino, referente per gli studenti del presidio di Libera del IISS Trinchese.
Durante l’evento verrà messa in scena l’esibizione Dimmi con chi stai!, a cura di una rappresentanza della Scuola Secondaria di primo grado Clemente Antonaci di Martano.