Per prevenire e contrastare la corruzione nel settore pubblico è necessario agire su più fronti e con tutti gli strumenti necessari per aumentare la trasparenza e diminuire il rischio di condotte e influenze illecite.
Per questo motivo Transparency International Italia ha sviluppato nell’ambito del progetto ACT – Anticorruption Toolkit insieme ai partner italiani OnData, Avviso Pubblico e Openpolis, e ai partner internazionali Access Info Europe e Vouliwatch, una serie di strumenti per facilitare il lavoro degli enti pubblici, e delle municipalità in particolare.
Le aree di intervento sono: il whistleblowing, i piani anticorruzione e l’analisi interna dei rischi, l’accesso agli atti delle Pubbliche Amministrazioni, la trasparenza e apertura dei dati sui contratti pubblici, la trasparenza delle agende degli incontri dei rappresentanti istituzionali e delle loro dichiarazioni patrimonali.
Durante la ACT WEEK che si terrà dal 22 al 26 febbraio sarà possibile approfondire ogni singolo tema grazie a 5 webinar dedicati, uno al giorno. I partecipanti possono scegliere uno o più webinar, gli eventi sono gratuiti e per partecipare è necessario registrarsi.
IL PROGRAMMA
Tema: Accesso civico alle informazioni della PA
A cura di Transparency International Italia
Lunedì 22 febbraio 2021
Ore 16.00-17.00
Tema: Open data e contratti pubblici
A cura di OnData
Martedì 23 febbraio 2021
Ore 16.00-17.00
Tema: Analisi dei piani e dei rischi di corruzione
A cura di Avviso Pubblico in collaborazione con Re-Act
Mercoledì 24 febbraio 2021
Ore 16.00-17.00
Tema: Whistleblowing e piattaforme di segnalazione
A cura di Transparency International Italia
Giovedì 25 febbraio 2021
Ore 11.00-12.00
Tema: Trasparenza degli incontri dei decisori pubblici
A cura di Openpolis
Venerdì 26 febbraio 2021
Ore 11.00-12.00