La Settimana Parlamentare fornisce una sintesi dell’attività di Camera e Senato sui temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico… […]Leggi tutto Contrasto alla criminalità organizzata, prevenzione della corruzione e trasparenza, gioco d’azzardo: la Settimana Parlamentare del 13 luglio
Istituzione della Commissione Antimafia: la legge in fase di approvazione rafforzi il ruolo e i poteri conferiti all’organo parlamentare e consideri le indicazioni emerse nella passata legislatura
Tra i provvedimenti attualmente in discussione in Parlamento vi sono le proposte di legge volte a istituire le Commissioni di inchiesta sulle mafie e sulla […]Leggi tutto Istituzione della Commissione Antimafia: la legge in fase di approvazione rafforzi il ruolo e i poteri conferiti all’organo parlamentare e consideri le indicazioni emerse nella passata legislatura
Gioco d’azzardo, gestione illecita dei rifiuti, le proposte di legge su mafie e corruzione: la Settimana Parlamentare del 6 luglio 2018
La Settimana Parlamentare fornisce una sintesi dell’attività di Camera e Senato sui temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico… […]Leggi tutto Gioco d’azzardo, gestione illecita dei rifiuti, le proposte di legge su mafie e corruzione: la Settimana Parlamentare del 6 luglio 2018
L’ATTIVITA’ DI INCHIESTA NELLA XVIII LEGISLATURA
In questa sezione sarà via via fornito un quadro aggiornato dei lavori parlamentari riguardanti le diverse Commissioni di inchiesta, monocamerali o bicamerali, che verranno istituite […]Leggi tutto L’ATTIVITA’ DI INCHIESTA NELLA XVIII LEGISLATURA
Conoscere le mafie, Costruire la legalità: concluso a Rovigo il ciclo formativo rivolto alle Polizie Locali organizzato da Regione Veneto e Avviso Pubblico
Un ciclo composto da quattro giornate che, dopo aver toccato le province di Belluno, Padova, Treviso, Vicenza, Verona e Rovigo, si concluderà nel mese di luglio a Venezia… […]Leggi tutto Conoscere le mafie, Costruire la legalità: concluso a Rovigo il ciclo formativo rivolto alle Polizie Locali organizzato da Regione Veneto e Avviso Pubblico
Metodo mafioso e indicatori di riconoscimento: il resoconto del II° modulo di Formazione rivolto alle Polizie Locali di Rovigo promosso da Regione Veneto e Avviso Pubblico
L’incontro, organizzato con il patrocinio del Comune di Rovigo, è inserito nell’ambito del progetto formativo denominato ‘Conoscere le mafie, costruire la legalità2’, promosso dalla Regione del Veneto ed organizzato in collaborazione con Avviso Pubblico… […]Leggi tutto Metodo mafioso e indicatori di riconoscimento: il resoconto del II° modulo di Formazione rivolto alle Polizie Locali di Rovigo promosso da Regione Veneto e Avviso Pubblico
“Fatti umani. Percorsi di memoria e cittadinanza”. A Calimera una Rassegna culturale di antimafia sociale in collaborazione con Avviso Pubblico dal 21 maggio all’1 giugno
Si chiama Fatti Umani la Rassegna culturale con finalità sociale in programma a Calimera dal 21 maggio al 1 giugno prossimi, organizzata dal Comune di […]Leggi tutto “Fatti umani. Percorsi di memoria e cittadinanza”. A Calimera una Rassegna culturale di antimafia sociale in collaborazione con Avviso Pubblico dal 21 maggio all’1 giugno
Presentato il Rapporto “Amministratori sotto tiro”. Record di intimidazioni nel 2017: 537 atti intimidatori, una minaccia ogni 16 ore
Oggi, a Roma, nella prestigiosa sala Walter Tobagi della Federazione nazionale della stampa italiana è stata presentata la settima edizione del Rapporto “Amministratori sotto tiro”. […]Leggi tutto Presentato il Rapporto “Amministratori sotto tiro”. Record di intimidazioni nel 2017: 537 atti intimidatori, una minaccia ogni 16 ore
Mafie ed Economia: analisi e proposte della Commissione Antimafia
Sull’Osservatorio parlamentare di Avviso Pubblico è disponibile una sintesi delle analisi svolte dalla Commissione con riguardo alle strategie messe in atto dalle mafie per assicurarsi un sempre maggiore potere sia nell’economia illegale che nei mercati legali, vecchi e nuovi… […]Leggi tutto Mafie ed Economia: analisi e proposte della Commissione Antimafia
In marcia contro la mafia nel triangolo della morte: Bagheria-Casteldaccia, 26 febbraio
Lunedì prossimo, 26 febbraio 2018, ripartirà la Marcia Antimafia Bagheria-Casteldaccia promossa dal Centro Studi Pio La Torre e dalla rete delle scuole del comprensorio Bab el Gherib… […]Leggi tutto In marcia contro la mafia nel triangolo della morte: Bagheria-Casteldaccia, 26 febbraio