Skip to content
Avviso Pubblico

Avviso Pubblico

Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie

  • Sostienici
  • Chi siamo
    • Associazione
      • Documenti
      • Organi sociali
      • Staff
    • Soci
  • Cosa facciamo
    • Informare
      • News
      • Documentazione
        • Anticorruzione
        • Antiriciclaggio
        • Appalti
        • Beni confiscati
        • Caporalato
        • Comuni sciolti per mafia
        • Contraffazione
        • Droga
        • Gioco d’azzardo
        • Immigrazione
        • Mafie e Antimafia
        • Usura e racket
      • Mafie e Coronavirus
      • Osservatorio Parlamentare
        • Attività legislativa
        • Attività d’inchiesta
        • Atti di indirizzo politico e controllo
        • Altri atti parlamentari
        • Settimana Parlamentare
        • Ultimi aggiornamenti
      • Appuntamenti
    • Formare
      • Dipartimento Formazione
      • Proposte
      • Metodologia
      • Partner e relatori
      • Contatti
      • Documentazione
    • Progettare
      • EVENTI
      • Progetti formativi
      • Protocolli con enti e università
    • Buone prassi
    • Pubblicazioni
      • Amministratori sotto tiro
      • Lose for Life – Perdi per la vita
      • VENT’ANNI DI LOTTA ALLE MAFIE E ALLA CORRUZIONE
      • Dossier: Prevenire e contrastare mafie e corruzione
      • Contrappunti
    • Carta di Avviso Pubblico
      • Enti aderenti
      • Amministratori aderenti
      • Candidati aderenti
      • FAQ
  • Aderire
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Soci
  • Multimedia
    • Video
    • Foto
  • Territori
    • Coordinamenti territoriali
    • Eventi sui territori

Categoria: Buone prassi

TREVISO FUND: L’INIZIATIVA DEL COMUNE DI TREVISO A SOSTEGNO DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

8 Aprile 202113 Aprile 2021 Massimo Lauria

Continua con la sua decima puntata la rubrica “Politica resiliente” curata da Avviso Pubblico, l’associazione nata nel 1996 per riunire gli amministratori pubblici che si […]Leggi tutto TREVISO FUND: L’INIZIATIVA DEL COMUNE DI TREVISO A SOSTEGNO DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE →

‘POLITICA RESILIENTE’: NELLA RUBRICA DI AVVISO PUBBLICO SUL DOMANI BUONE PRATICHE DI RIUTILIZZO SOCIALE DEI BENI CONFISCATI

9 Marzo 202110 Marzo 2021 Ufficio Stampa

Continua con la sua ottava puntata la rubrica “Politica resiliente” curata da Avviso Pubblico per il quotidiano Domani Scalare la classifica per evitare i play […]Leggi tutto ‘POLITICA RESILIENTE’: NELLA RUBRICA DI AVVISO PUBBLICO SUL DOMANI BUONE PRATICHE DI RIUTILIZZO SOCIALE DEI BENI CONFISCATI →

‘POLITICA RESILIENTE’: NELLA RUBRICA DI AVVISO PUBBLICO SUL DOMANI LA STORIA DEL SINDACO DI TROINA, FABIO VENEZIA

23 Febbraio 202126 Febbraio 2021 Massimo Lauria

Continua con la sua settima puntata la rubrica “Politica resiliente” curata da Avviso Pubblico per il quotidiano Domani Lo definiscono un sindaco antimafia per aver […]Leggi tutto ‘POLITICA RESILIENTE’: NELLA RUBRICA DI AVVISO PUBBLICO SUL DOMANI LA STORIA DEL SINDACO DI TROINA, FABIO VENEZIA →

‘POLITICA RESILIENTE’: NELLA RUBRICA DI AVVISO PUBBLICO SUL DOMANI LA LOTTA ALL’EVASIONE FISCALE DEL SINDACO DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO

10 Febbraio 202115 Febbraio 2021 Massimo Lauria

«Più che un’esigenza, la lotta all’evasione fiscale è un dovere morale ed etico. Perché se contribuissimo tutti, probabilmente potremmo avere migliori servizi da dare ai […]Leggi tutto ‘POLITICA RESILIENTE’: NELLA RUBRICA DI AVVISO PUBBLICO SUL DOMANI LA LOTTA ALL’EVASIONE FISCALE DEL SINDACO DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO →

MENSE ANTICAPORALATO, LA BUONA PRASSI DEL COMUNE DI ACQUAVIVA DELLE FONTI PER METTERE AL BANDO LE AGROMAFIE

20 Gennaio 202127 Gennaio 2021 Ufficio Stampa

Per la prima volta i genitori di un nido comunale avranno la garanzia che i loro figli non mangeranno cibo frutto dello schiavismo nei campi. […]Leggi tutto MENSE ANTICAPORALATO, LA BUONA PRASSI DEL COMUNE DI ACQUAVIVA DELLE FONTI PER METTERE AL BANDO LE AGROMAFIE →

‘Politica resiliente’: storie di amministratori che resistono a mafie e corruzione. Parte oggi la nuova rubrica di Avviso Pubblico su DOMANI

30 Novembre 20202 Dicembre 2020 Ufficio Stampa

Inizia con la storia di Renato Natale, Vicepresidente di Avviso Pubblico e primo cittadino del Comune di Casal di principe (CE), la prima puntata della […]Leggi tutto ‘Politica resiliente’: storie di amministratori che resistono a mafie e corruzione. Parte oggi la nuova rubrica di Avviso Pubblico su DOMANI →

A MARANELLO, UNA VILLA CONFISCATA ALLA MAFIA DIVENTERÀ UN ‘ROOMS & BREAKFAST’ PER LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA

27 Novembre 20201 Dicembre 2020 Ufficio Stampa

Procede il progetto per la realizzazione di una struttura ricettiva per l’inserimento lavorativo di donne vittime di violenza, ragazze madri o in difficoltà. Si è […]Leggi tutto A MARANELLO, UNA VILLA CONFISCATA ALLA MAFIA DIVENTERÀ UN ‘ROOMS & BREAKFAST’ PER LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA →

Casal di Principe, a scuola nelle ville confiscate ai “Casalesi”

14 Settembre 202023 Settembre 2020 Massimo Lauria

Misure anti Covid-19 garantite anche grazie alle aule ricavate nei beni confiscati alla camorra. Da tane di affari criminali a luoghi di cultura e istruzione […]Leggi tutto Casal di Principe, a scuola nelle ville confiscate ai “Casalesi” →

Raccontiamoci le mafie: la buona prassi del Comune di Gazoldo degli Ippoliti per prevenire e contrastare il radicamento delle mafie nel Nord Italia. L’intervista al Sindaco Nicola Leoni

12 Febbraio 201920 Febbraio 2019 Ufficio Stampa

Raccontiamoci le Mafie è una rassegna di autori, libri e arti su mafie, legalità, giustizia e impegno civile, ideata dal Comune di Gazoldo degli Ippoliti, in […]Leggi tutto Raccontiamoci le mafie: la buona prassi del Comune di Gazoldo degli Ippoliti per prevenire e contrastare il radicamento delle mafie nel Nord Italia. L’intervista al Sindaco Nicola Leoni →

“Rompiamo il muro dell’omertà: offriamo ai cittadini un punto di riferimento contro le mafie”. Intervista all’Assessore di Castelfranco Emilia, Giovanni Gargano

4 Maggio 201624 Aprile 2019 Ufficio Stampa

Negli ultimi anni, diverse inchieste della magistratura hanno scoperchiato il vaso di Pandora sulla presenza, invasiva e radicata, delle mafie al Nord. Più di un amministratore locale, anziché continuare a negare o a sottovalutare il fenomeno, ha compreso l’importanza di…  […]Leggi tutto “Rompiamo il muro dell’omertà: offriamo ai cittadini un punto di riferimento contro le mafie”. Intervista all’Assessore di Castelfranco Emilia, Giovanni Gargano →

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Ultimi articoli

  • LA REGIONE VALLE D'AOSTA E ALTRI QUATTRO COMUNI ADERISCONO AD AVVISO PUBBLICO
    19 Aprile 2021
  • CORRUZIONE, ARRESTATO IL SINDACO DI SAN VINCENZO. IL COMUNICATO DEL COORDINAMENTO TOSCANO DI AVVISO PUBBLICO E LIBERA
    19 Aprile 2021
  • La Valle d'Aosta aderisce ad Avviso Pubblico
    16 Aprile 2021
  • MAXI-INDAGINE CONTRO LA ’NDRANGHETA IN TOSCANA. IL COMUNICATO DI AVVISO PUBBLICO E LIBERA
    16 Aprile 2021
  • L’INTERDITTIVA ANTIMAFIA A TUTELA DELL’ECONOMIA LEGALE: IL 16 APRILE, IL SECONDO INCONTRO FORMATIVO PROMOSSO DAL COMUNE DI MODENA IN COLLABORAZIONE CON AVVISO PUBBLICO
    16 Aprile 2021
  • Il 16 aprile la presentazione di Avviso Pubblico in Valle d'Aosta
    16 Aprile 2021
  • Lotta alla criminalità organizzata: l’Unione Europea presenta una nuova strategia
    16 Aprile 2021
  • LA CORRUZIONE E IL RICICLAGGIO AI TEMPI DEL COVID: IL 15 APRILE, IN VIDEOCONFERENZA, UNA GIORNATA DI FORMAZIONE PROMOSSA DAL COMUNE DI GROTTAFERRATA (RM)
    15 Aprile 2021
  • LA CORRUZIONE E IL RICICLAGGIO AI TEMPI DEL COVID: IL 15 APRILE, IN VIDEOCONFERENZA, UNA GIORNATA DI FORMAZIONE PROMOSSA DAL COMUNE DI GROTTAFERRATA (RM)
    15 Aprile 2021
  • IL 14 APRILE IL COORDINAMENTO PROVINCIALE DI AVVISO PUBBLICO
    14 Aprile 2021
Avviso Pubblico | Dossier mafie e corruzione

Contatti

Tel. 342 6284941
e.mail: organizzazione@avvisopubblico.it
PEC: avvisopubblico@pec.it

Sede legale
Comune di Grugliasco
Piazza Matteotti, 50 – 10095 Grugliasco (TO)
C.F. 94062420362 – P.IVA 11246740010

Codice Destinatario per la Fatturazione elettronica: M5UXCR1

Social

Newsletter

  • Termini di utilizzo
  • Privacy
  • Cookie
design by welaika adv – theme based on Peña by Anariel Design