In questa nuova puntata di #CONTAGIAMOCIDICULTURA, proviamo a capire come la corruzione, che si nasconde nelle trame pubbliche e private delle nostre società, è diventata […]Leggi tutto “LA CORRUZIONE UNA PRASSI CONSOLIDATA”: GIANMICHELE MAROTTA PRESENTA IL SUO LIBRO SU #CONTAGIAMOCI DI CULTURA
GLI INTERROGATIVI SULLA LATITANZA E LA CATTURA DEL BOSS DELLE STRAGI: MARCO BOVA RACCONTA “MESSINA DENARO LATITANTE DI STATO” SU #CONTAGIAMOCIDICULTURA
La nuova puntata di #CONTAGIAMOCIDICULTURA si apre con la notizia inaspettata della cattura di uno dei latitanti più pericolosi al mondo, il boss delle stragi […]Leggi tutto GLI INTERROGATIVI SULLA LATITANZA E LA CATTURA DEL BOSS DELLE STRAGI: MARCO BOVA RACCONTA “MESSINA DENARO LATITANTE DI STATO” SU #CONTAGIAMOCIDICULTURA
GUERRA DI MAFIA E RESISTENZA CIVILE: TONY GENTILE RACCONTA “SICILIA 1992” SU #CONTAGIAMOCIDICULTURA
In questa nuova puntata di #CONTAGIAMOCIDICULTURA, nata per leggere le evoluzioni del sistema criminale mafioso e corruttivo e per provare a sviluppare gli anticorpi culturali […]Leggi tutto GUERRA DI MAFIA E RESISTENZA CIVILE: TONY GENTILE RACCONTA “SICILIA 1992” SU #CONTAGIAMOCIDICULTURA
UNA STORIA DI CAPORALATO, BEPPE CASALES RACCONTA “IL MONSONE” SU #CONTAGIAMOCIDICULTURA
Questa settimana #CONTAGIAMOCIDICULTURA apre il sipario su una storia di sfruttamento bracciantile nelle campagne dell’Agro Pontino, sul tentativo di ribellione di chi viene sfruttato e […]Leggi tutto UNA STORIA DI CAPORALATO, BEPPE CASALES RACCONTA “IL MONSONE” SU #CONTAGIAMOCIDICULTURA
STRAGI DEL ’92, “UN PESSIMO AFFARE” PER LA MAFIA. CE LO RACCONTA GIOVANNI BIANCONI SU #CONTAGIAMOCIDICULTURA
Stavolta #CONTAGIAMOCIDICULTURA prova a districarsi tra le nebbie di misteri e depistaggi che avvolgono il delitto Borsellino e le altre stragi di mafia, per capire […]Leggi tutto STRAGI DEL ’92, “UN PESSIMO AFFARE” PER LA MAFIA. CE LO RACCONTA GIOVANNI BIANCONI SU #CONTAGIAMOCIDICULTURA
INCLUSIONE, COMUNITÀ, CURA PER UNA “GIUSTIZIA ACCOGLIENTE”: GRAZIA MANNOZZI E ROBERTO MANCINI SU #CONTAGIAMOCIDICULTURA
È possibile mettere la dignità delle persone al centro della prassi della Giustizia? È la domanda a cui proviamo a rispondere nella nuova puntata di […]Leggi tutto INCLUSIONE, COMUNITÀ, CURA PER UNA “GIUSTIZIA ACCOGLIENTE”: GRAZIA MANNOZZI E ROBERTO MANCINI SU #CONTAGIAMOCIDICULTURA
IL PESO DELLA SCELTA CONTRO UN’EREDITÀ CRIMINALE: ALESSANDRO GALLO PRESENTA “ERA TUO PADRE” SU #CONTAGIAMOCIDICULTURA
È possibile scegliere di non far parte dell’eredità criminale del proprio padre? È quello che #CONTAGIAMOCIDICULTURA prova a capire questa settimana, attraversando lo spazio intimo […]Leggi tutto IL PESO DELLA SCELTA CONTRO UN’EREDITÀ CRIMINALE: ALESSANDRO GALLO PRESENTA “ERA TUO PADRE” SU #CONTAGIAMOCIDICULTURA
PERCHÈ LE STRAGI DEL ’92 NON SONO UN PERIODO CHIUSO: GIUSEPPE PIPITONE PRESENTA “MATTANZA” SU CONTAGIAMOCI DI CULTURA
Questa settimana #CONTAGIAMOCIDICULTURA prova a penetrare nei buchi neri delle stragi del 1992 per scoprire quello che ancora non è stato detto su quegli attentati […]Leggi tutto PERCHÈ LE STRAGI DEL ’92 NON SONO UN PERIODO CHIUSO: GIUSEPPE PIPITONE PRESENTA “MATTANZA” SU CONTAGIAMOCI DI CULTURA
#CONTAGIAMOCIDICULTURA: OMAR CIRULLI CI PRESENTA IL SUO PRIMO LIBRO “IL MORFO BLU”, MENZIONE D’ONORE “ARTISTI PER PEPPINO IMPASTATO”
Questa settimana #CONTAGIAMOCIDICULTURA racconta una vicenda privata che come una farfalla, muta e ben presto assume le sembianze di qualcosa di diverso: una storia collettiva, […]Leggi tutto #CONTAGIAMOCIDICULTURA: OMAR CIRULLI CI PRESENTA IL SUO PRIMO LIBRO “IL MORFO BLU”, MENZIONE D’ONORE “ARTISTI PER PEPPINO IMPASTATO”
AMORE E MORTE A SCAMPIA, DAVIDE CERULLO RACCONTA “SOLDATINI DI PIOMBO” SU CONTAGIAMOCIDICULTURA
Questa settimana #CONTAGIAMOCIDICULTURA si muove tra i palazzi di Scampia per scoprire la storia di Davide bambino, ricercato dalla polizia già a 10 anni, spacciatore […]Leggi tutto AMORE E MORTE A SCAMPIA, DAVIDE CERULLO RACCONTA “SOLDATINI DI PIOMBO” SU CONTAGIAMOCIDICULTURA