Skip to content
Avviso Pubblico

Avviso Pubblico

Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie

  • Dona ora
  • Area riservata
  • Chi siamo
    • Associazione
      • Documenti
      • Organi sociali
      • Staff
    • Soci
  • Cosa facciamo
    • Informare
      • News
      • Documentazione
        • Mafie e Antimafia
        • Comuni sciolti per mafia
        • Gioco d’azzardo
        • Beni confiscati
        • Anticorruzione
        • Antiriciclaggio
        • Appalti
        • Caporalato
      • AP-profondimenti
      • Osservatorio Parlamentare
        • Attività legislativa
        • Attività d’inchiesta
        • Ultimi aggiornamenti
      • Appuntamenti
    • Formare
      • Dipartimento Formazione
      • Proposte
      • Metodologia
      • Partner e relatori
      • Contatti
    • Progettare
      • EVENTI
      • Progetti formativi
      • Protocolli con enti e università
    • Buone prassi
    • Pubblicazioni
      • Amministratori sotto tiro
      • Lose for Life – Perdi per la vita
      • VENT’ANNI DI LOTTA ALLE MAFIE E ALLA CORRUZIONE
      • Dossier: Prevenire e contrastare mafie e corruzione
      • Contrappunti
    • Carta di Avviso Pubblico
      • Enti aderenti
      • Amministratori aderenti
      • Candidati aderenti
      • FAQ
    • DOSSIER E VADEMECUM
  • Aderire
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Soci
  • Multimedia
    • Video
    • Foto
    • PRESS KIT
  • Territori
    • Coordinamenti territoriali
    • Eventi sui territori

Categoria: Contagiamoci di cultura

“LA CORRUZIONE UNA PRASSI CONSOLIDATA”: GIANMICHELE MAROTTA PRESENTA IL SUO LIBRO SU #CONTAGIAMOCI DI CULTURA

17 Marzo 202328 Marzo 2023 Massimo Lauria

In questa nuova puntata di #CONTAGIAMOCIDICULTURA, proviamo a capire come la corruzione, che si nasconde nelle trame pubbliche e private delle nostre società, è diventata […]Leggi tutto “LA CORRUZIONE UNA PRASSI CONSOLIDATA”: GIANMICHELE MAROTTA PRESENTA IL SUO LIBRO SU #CONTAGIAMOCI DI CULTURA →

GLI INTERROGATIVI SULLA LATITANZA E LA CATTURA DEL BOSS DELLE STRAGI: MARCO BOVA RACCONTA “MESSINA DENARO LATITANTE DI STATO” SU #CONTAGIAMOCIDICULTURA

16 Gennaio 202330 Gennaio 2023 Massimo Lauria

La nuova puntata di #CONTAGIAMOCIDICULTURA si apre con la notizia inaspettata della cattura di uno dei latitanti più pericolosi al mondo, il boss delle stragi […]Leggi tutto GLI INTERROGATIVI SULLA LATITANZA E LA CATTURA DEL BOSS DELLE STRAGI: MARCO BOVA RACCONTA “MESSINA DENARO LATITANTE DI STATO” SU #CONTAGIAMOCIDICULTURA →

GUERRA DI MAFIA E RESISTENZA CIVILE: TONY GENTILE RACCONTA “SICILIA 1992” SU #CONTAGIAMOCIDICULTURA

13 Gennaio 202316 Gennaio 2023 Massimo Lauria

In questa nuova puntata di #CONTAGIAMOCIDICULTURA, nata per leggere le evoluzioni del sistema criminale mafioso e corruttivo e per provare a sviluppare gli anticorpi culturali […]Leggi tutto GUERRA DI MAFIA E RESISTENZA CIVILE: TONY GENTILE RACCONTA “SICILIA 1992” SU #CONTAGIAMOCIDICULTURA →

UNA STORIA DI CAPORALATO, BEPPE CASALES RACCONTA “IL MONSONE” SU #CONTAGIAMOCIDICULTURA

25 Novembre 20222 Dicembre 2022 Massimo Lauria

Questa settimana #CONTAGIAMOCIDICULTURA apre il sipario su una storia di sfruttamento bracciantile nelle campagne dell’Agro Pontino, sul tentativo di ribellione di chi viene sfruttato e […]Leggi tutto UNA STORIA DI CAPORALATO, BEPPE CASALES RACCONTA “IL MONSONE” SU #CONTAGIAMOCIDICULTURA →

STRAGI DEL ’92, “UN PESSIMO AFFARE” PER LA MAFIA. CE LO RACCONTA GIOVANNI BIANCONI SU #CONTAGIAMOCIDICULTURA

18 Novembre 202225 Novembre 2022 Massimo Lauria

Stavolta #CONTAGIAMOCIDICULTURA prova a districarsi tra le nebbie di misteri e depistaggi che avvolgono il delitto Borsellino e le altre stragi di mafia, per capire […]Leggi tutto STRAGI DEL ’92, “UN PESSIMO AFFARE” PER LA MAFIA. CE LO RACCONTA GIOVANNI BIANCONI SU #CONTAGIAMOCIDICULTURA →

INCLUSIONE, COMUNITÀ, CURA PER UNA “GIUSTIZIA ACCOGLIENTE”: GRAZIA MANNOZZI E ROBERTO MANCINI SU #CONTAGIAMOCIDICULTURA

12 Novembre 202218 Novembre 2022 Massimo Lauria

È possibile mettere la dignità delle persone al centro della prassi della Giustizia? È la domanda a cui proviamo a rispondere nella nuova puntata di […]Leggi tutto INCLUSIONE, COMUNITÀ, CURA PER UNA “GIUSTIZIA ACCOGLIENTE”: GRAZIA MANNOZZI E ROBERTO MANCINI SU #CONTAGIAMOCIDICULTURA →

IL PESO DELLA SCELTA CONTRO UN’EREDITÀ CRIMINALE: ALESSANDRO GALLO PRESENTA “ERA TUO PADRE” SU #CONTAGIAMOCIDICULTURA

21 Ottobre 202228 Ottobre 2022 Massimo Lauria

È possibile scegliere di non far parte dell’eredità criminale del proprio padre? È quello che #CONTAGIAMOCIDICULTURA prova a capire questa settimana, attraversando lo spazio intimo […]Leggi tutto IL PESO DELLA SCELTA CONTRO UN’EREDITÀ CRIMINALE: ALESSANDRO GALLO PRESENTA “ERA TUO PADRE” SU #CONTAGIAMOCIDICULTURA →

PERCHÈ LE STRAGI DEL ’92 NON SONO UN PERIODO CHIUSO: GIUSEPPE PIPITONE PRESENTA “MATTANZA” SU CONTAGIAMOCI DI CULTURA

14 Ottobre 202218 Ottobre 2022 Massimo Lauria

Questa settimana #CONTAGIAMOCIDICULTURA prova a penetrare nei buchi neri delle stragi del 1992 per scoprire quello che ancora non è stato detto su quegli attentati […]Leggi tutto PERCHÈ LE STRAGI DEL ’92 NON SONO UN PERIODO CHIUSO: GIUSEPPE PIPITONE PRESENTA “MATTANZA” SU CONTAGIAMOCI DI CULTURA →

#CONTAGIAMOCIDICULTURA: OMAR CIRULLI CI PRESENTA IL SUO PRIMO LIBRO “IL MORFO BLU”, MENZIONE D’ONORE “ARTISTI PER PEPPINO IMPASTATO”

30 Settembre 20227 Ottobre 2022 Massimo Lauria

Questa settimana #CONTAGIAMOCIDICULTURA racconta una vicenda privata che come una farfalla, muta e ben presto assume le sembianze di qualcosa di diverso: una storia collettiva, […]Leggi tutto #CONTAGIAMOCIDICULTURA: OMAR CIRULLI CI PRESENTA IL SUO PRIMO LIBRO “IL MORFO BLU”, MENZIONE D’ONORE “ARTISTI PER PEPPINO IMPASTATO” →

AMORE E MORTE A SCAMPIA, DAVIDE CERULLO RACCONTA “SOLDATINI DI PIOMBO” SU CONTAGIAMOCIDICULTURA

22 Luglio 20221 Agosto 2022 Massimo Lauria

Questa settimana #CONTAGIAMOCIDICULTURA si muove tra i palazzi di Scampia per scoprire la storia di Davide bambino, ricercato dalla polizia già a 10 anni, spacciatore […]Leggi tutto AMORE E MORTE A SCAMPIA, DAVIDE CERULLO RACCONTA “SOLDATINI DI PIOMBO” SU CONTAGIAMOCIDICULTURA →

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Ultimi articoli

  • TI RACCONTO LE MAFIE: IL 29 MARZO, A RIVOLI, L'EVENTO CONCLUSIVO DEL PROGETTO CON LA LEZIONE-SPETTACOLO DELLA COMPAGNIA TEATRO BRESCI
    29 Marzo 2023
  • GIORNATA REGIONALE DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO: OGGI A VERONA LA CERIMONIA DELL’VIII EDIZIONE DEL PROGETTO IN RICORDO DELLE VITTIME DI MAFIA
    28 Marzo 2023
  • TORINO RICORDA BRUNO CACCIA E PROMUOVE LA CULTURA DELLA LEGALITÀ ANCHE IN COLLABORAZIONE CON AVVISO PUBBLICO
    28 Marzo 2023
  • “STORIE DI VITTIME INNOCENTI DI MAFIA”: IL 27 MARZO A CARMIGNANO DI BRENTA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI AVVISO PUBBLICO
    27 Marzo 2023
  • I COMUNI DI COMUNE DI FAVIGNANA (TP), VILLIMPENTA (MN), SENNA COMASCO (CO), RIVOLI VERONESE ADERISCONO AD AVVISO PUBBLICO
    27 Marzo 2023
  • IL 24 MARZO CON PIF A VERONA PER L'VIII EDIZIONE DELLA GIORNATA REGIONALE DELLA MEMORIA E DELL'IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME DI MAFIA
    24 Marzo 2023
  • GLI ENTI LOCALI NELLA PREVENZIONE DI CORRUZIONE E INFILTRAZIONI MAFIOSE: IL 23 MARZO L'INCONTRO DEL COMUNE DI MARCON (VE)
    23 Marzo 2023
  • GRAZIE PRESIDENTE MATTARELLA, CASAL DI PRINCIPE CONTINUERÀ A RENDERE L'ITALIA ORGOGLIOSA
    23 Marzo 2023
  • LIBENTER e AVVISO PUBBLICO, FIRMATO ACCORDO PER FORMARE GLI ENTI PUBBLICI NELL’ACCESSO ALLE RISORSE DEL PNRR
    23 Marzo 2023
  • "MORIRE DI MAFIA": IL 22 MARZO A ZERO BRANCO (TV) LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI "ASSOCIAZIONE COSA VOSTRA"
    22 Marzo 2023
Avviso Pubblico | Dossier mafie e corruzione

Contatti

Tel. 342 6284941
e.mail: organizzazione@avvisopubblico.it
PEC: avvisopubblico@pec.it

Sede legale
Via Giovanni Giolitti 341, 00185 Roma (RM)
C.F. 94062420362 – P.IVA 11246740010

Codice Destinatario per la Fatturazione elettronica: M5UXCR1

Social

Newsletter

  • Termini di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
design by welaika adv – theme based on Peña by Anariel Design