Skip to content
Avviso Pubblico

Avviso Pubblico

Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie

  • Dona ora
  • Area riservata
  • Chi siamo
    • Associazione
      • Documenti
      • Organi sociali
      • Staff
    • Soci
  • Cosa facciamo
    • Informare
      • News
      • Documentazione
        • Mafie e Antimafia
        • Comuni sciolti per mafia
        • Gioco d’azzardo
        • Beni confiscati
        • Anticorruzione
        • Antiriciclaggio
        • Appalti
        • Caporalato
      • AP-profondimenti
      • Osservatorio Parlamentare
        • Attività legislativa
        • Attività d’inchiesta
        • Ultimi aggiornamenti
      • Appuntamenti
    • Formare
      • Dipartimento Formazione
      • Proposte
      • Metodologia
      • Partner e relatori
      • Contatti
    • Progettare
      • EVENTI
      • Progetti formativi
      • Protocolli con enti e università
    • Buone prassi
    • Pubblicazioni
      • Amministratori sotto tiro
      • Lose for Life – Perdi per la vita
      • VENT’ANNI DI LOTTA ALLE MAFIE E ALLA CORRUZIONE
      • Dossier: Prevenire e contrastare mafie e corruzione
      • Contrappunti
    • Carta di Avviso Pubblico
      • Enti aderenti
      • Amministratori aderenti
      • Candidati aderenti
      • FAQ
    • VADEMECUM
  • Aderire
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Soci
  • Multimedia
    • Video
    • Foto
    • PRESS KIT
  • Territori
    • Coordinamenti territoriali
    • Eventi sui territori

Categoria: Mafia e Antimafia

DONNE E ANTIMAFIA NEL CINEMA, NEL TEATRO E NELLA MUSICA: IL 28 GIUGNO IL QUARTO INCONTRO DEL PROGETTO PROMOSSO DA REGIONE LAZIO E AVVISO PUBBLICO

28 Giugno 202228 Giugno 2022 Massimo Lauria

Continuano gli incontri del progetto “Donne e antimafia” promosso dal Dipartimento per le pari opportunità della Regione Lazio in collaborazione con Avviso Pubblico. Questa è la volta delle donne impegnate […]Leggi tutto DONNE E ANTIMAFIA NEL CINEMA, NEL TEATRO E NELLA MUSICA: IL 28 GIUGNO IL QUARTO INCONTRO DEL PROGETTO PROMOSSO DA REGIONE LAZIO E AVVISO PUBBLICO →

OSTILITÀ VERSO I PARTITI, VITTORIO METE RACCONTA “ANTIPOLITICA” SU CONTAGIAMOCI DI CULTURA

24 Giugno 202224 Giugno 2022 Massimo Lauria

Stavolta #CONTAGIAMOCIDICULTURA prova a capire come il vento dell’antipolitica soffia su ampi strati della popolazione, fino a trasformarsi in ostilità, rabbia e disaffezione per i […]Leggi tutto OSTILITÀ VERSO I PARTITI, VITTORIO METE RACCONTA “ANTIPOLITICA” SU CONTAGIAMOCI DI CULTURA →

BONIFICA BUCCINASCO PIÙ: QUANDO LO STATO VINCE CONTRO LA ‘NDRANGHETA

16 Giugno 202220 Giugno 2022 Massimo Lauria

È bastato il sospetto che qualcosa non andasse nel tentativo di assegnare i contratti di subappalto per la movimentazione terra. E così l’Ufficio Ambiente del […]Leggi tutto BONIFICA BUCCINASCO PIÙ: QUANDO LO STATO VINCE CONTRO LA ‘NDRANGHETA →

PRESUNZIONE DI INNOCENZA: LA STAMPA TRA PENNE E TOGHE. IL CONTRIBUTO DI MARIO PORTANOVA

16 Giugno 202224 Giugno 2022 Massimo Lauria

Cosa è cambiato a sei mesi dall’entrata in vigore, nell’ambito della riforma Cartabia, del decreto legislativo 188 con cui l’Italia ha recepito la Direttiva europea […]Leggi tutto PRESUNZIONE DI INNOCENZA: LA STAMPA TRA PENNE E TOGHE. IL CONTRIBUTO DI MARIO PORTANOVA →

MAFIA E POLITICA, AVVISO PUBBLICO: “CHI SI CANDIDA A RICOPRIRE UNA CARICA PUBBLICA DEVE PUBBLICAMENTE PRENDERE LE DISTANZE DA MAFIOSI E CORROTTI”

9 Giugno 202210 Giugno 2022 Massimo Lauria

«Visti i fatti di cronaca delle ultime settimane e delle ultime ore, che evidenziano i pericolosi rapporti tra mafiosi e politici, è evidente che occorre […]Leggi tutto MAFIA E POLITICA, AVVISO PUBBLICO: “CHI SI CANDIDA A RICOPRIRE UNA CARICA PUBBLICA DEVE PUBBLICAMENTE PRENDERE LE DISTANZE DA MAFIOSI E CORROTTI” →

CITTÀ AL VOTO. TRA MAFIA E ANTIMAFIA. IL CONTRIBUTO DI VITTORIO METE

9 Giugno 202216 Giugno 2022 Massimo Lauria

Il 12 giugno circa 1.000 comuni andranno al voto. Se consideriamo il numero medio di enti locali sciolti per infiltrazioni mafiose negli ultimi 30 anni, […]Leggi tutto CITTÀ AL VOTO. TRA MAFIA E ANTIMAFIA. IL CONTRIBUTO DI VITTORIO METE →

Strategia nazionale di Cybersicurezza (2022-2026): sul sito di Avviso Pubblico la sintesi del documento

9 Giugno 202213 Giugno 2022 Claudio Forleo

Con il DL 14 Giugno 2021 n. 82 è stata istituita l’Agenza per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) che, tra le varie competenze, ha anche quella di predisporre la […]Leggi tutto Strategia nazionale di Cybersicurezza (2022-2026): sul sito di Avviso Pubblico la sintesi del documento →

PERCHÈ È MEGLIO NON TOCCARE L’ARTICOLO 416 BIS DEL CODICE PENALE. IL CONTRIBUTO DI GIULIANO TURONE

3 Giugno 20229 Giugno 2022 Massimo Lauria

Attraverso una puntuale ricostruzione storica del percorso di sentenze e norme che hanno portato alla formulazione attuale dell’articolo 416 bis del codice penale, il professor […]Leggi tutto PERCHÈ È MEGLIO NON TOCCARE L’ARTICOLO 416 BIS DEL CODICE PENALE. IL CONTRIBUTO DI GIULIANO TURONE →

Ergastolo ostativo: sul sito di Avviso Pubblico la sintesi della Relazione della Commissione Antimafia

1 Giugno 20229 Giugno 2022 Claudio Forleo

Lo scorso 12 aprile la Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere ha approvato la Relazione sull’istituto […]Leggi tutto Ergastolo ostativo: sul sito di Avviso Pubblico la sintesi della Relazione della Commissione Antimafia →

RACCONTARE IL 23 MAGGIO 1992 A CHI È NATO DOPO. IL CONTRIBUTO DI ANNA SARFATTI

26 Maggio 20229 Giugno 2022 Massimo Lauria

Chi nel 1992 aveva almeno quindici anni ricorda precisamente dove si trovava e cosa stesse facendo il 23 maggio di quell’anno, nel tardo pomeriggio, quando […]Leggi tutto RACCONTARE IL 23 MAGGIO 1992 A CHI È NATO DOPO. IL CONTRIBUTO DI ANNA SARFATTI →

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Ultimi articoli

  • RIFORMA DELLA GIUSTIZIA: IL 28 GIUGNO, AVVISO PUBBLICO, A CAMPOLONGO MAGGIORE PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SEBASTIANO ARDITA
    28 Giugno 2022
  • "DONNE E ANTIMAFIA NEL CINEMA, NEL TEATRO E NELLA MUSICA": IL RESOCONTO DEL QUARTO INCONTRO DEL PROGETTO DI REGIONE LAZIO E AVVISO PUBBLICO
    28 Giugno 2022
  • DONNE E ANTIMAFIA NEL CINEMA, NEL TEATRO E NELLA MUSICA: IL 28 GIUGNO IL QUARTO INCONTRO DEL PROGETTO PROMOSSO DA REGIONE LAZIO E AVVISO PUBBLICO
    28 Giugno 2022
  • LA MAFIA NEL COMUNE, COMPLICITÀ TRA CLAN E POLITICA: IL 24 GIUGNO AVVISO PUBBLICO AL TRAME FESTIVAL DI LAMEZIA TERME
    24 Giugno 2022
  • IL TRENTENNALE DELLE STRAGI: IL 24 E 25 GIUGNO LE GIORNATE DELLA LEGALITÀ DI OFFICINE ITACA A MONTEGROTTO TERME
    24 Giugno 2022
  • “STORIE DI VITTIME INNOCENTI DI MAFIA”: IL 24 GIUGNO, A INNSBRUCK, LA PRESENTAZIONE DELLA GRAPHIC NOVEL DI AVVISO PUBBLICO
    24 Giugno 2022
  • CONTRO LE MAFIE SERVE LA POLITICA. IL CONTRIBUTO DI PIERPAOLO ROMANI
    24 Giugno 2022
  • UIF: IL 24 GIUGNO AVVISO PUBBLICO ALLA PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE
    24 Giugno 2022
  • OSTILITÀ VERSO I PARTITI, VITTORIO METE RACCONTA "ANTIPOLITICA" SU CONTAGIAMOCI DI CULTURA
    24 Giugno 2022
  • LEGALITÀ E COSTITUZIONE: IL 23 GIUGNO, A CASTELFRANCO EMILIA, UN DIBATTITO SUI TRENT'ANNI DALLE STRAGI DI MAFIA
    23 Giugno 2022
Avviso Pubblico | Dossier mafie e corruzione

Contatti

Tel. 342 6284941
e.mail: organizzazione@avvisopubblico.it
PEC: avvisopubblico@pec.it

Sede legale
Comune di Grugliasco
Piazza Matteotti, 50 – 10095 Grugliasco (TO)
C.F. 94062420362 – P.IVA 11246740010

Codice Destinatario per la Fatturazione elettronica: M5UXCR1

Social

Newsletter

  • Termini di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
design by welaika adv – theme based on Peña by Anariel Design