Skip to content
Avviso Pubblico

Avviso Pubblico

Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie

  • Dona ora
  • Area riservata
  • Chi siamo
    • Associazione
      • Documenti
      • Organi sociali
      • Staff
    • Soci
  • Cosa facciamo
    • Informare
      • News
      • Documentazione
        • Mafie e Antimafia
        • Comuni sciolti per mafia
        • Gioco d’azzardo
        • Beni confiscati
        • Anticorruzione
        • Antiriciclaggio
        • Appalti
        • Caporalato
      • AP-profondimenti
      • Osservatorio Parlamentare
        • Attività legislativa
        • Attività d’inchiesta
        • Ultimi aggiornamenti
      • Appuntamenti
    • Formare
      • Dipartimento Formazione
      • Proposte
      • Metodologia
      • Partner e relatori
      • Contatti
    • Progettare
      • EVENTI
      • Progetti formativi
      • Protocolli con enti e università
    • Buone prassi
    • Pubblicazioni
      • Amministratori sotto tiro
      • Lose for Life – Perdi per la vita
      • VENT’ANNI DI LOTTA ALLE MAFIE E ALLA CORRUZIONE
      • Dossier: Prevenire e contrastare mafie e corruzione
      • Contrappunti
    • Carta di Avviso Pubblico
      • Enti aderenti
      • Amministratori aderenti
      • Candidati aderenti
      • FAQ
    • VADEMECUM
  • Aderire
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Soci
  • Multimedia
    • Video
    • Foto
    • PRESS KIT
  • Territori
    • Coordinamenti territoriali
    • Eventi sui territori

Categoria: Eventi sui territori

LEGALITÀ, GIOVANI E INFORMAZIONE: IL 23 MAGGIO UN CONVEGNO ALLA CASA DELL’ARCHITETTURA A ROMA

23 Maggio 202224 Maggio 2022 Massimo Lauria

L’Ordine degli architetti di Roma e provincia, organizza per lunedì 23 maggio a partire dalle ore 15.00 il convegno “Legalità giovani e informazione”, presso la […]Leggi tutto LEGALITÀ, GIOVANI E INFORMAZIONE: IL 23 MAGGIO UN CONVEGNO ALLA CASA DELL’ARCHITETTURA A ROMA →

IL SUD DICE NO ALLA MAFIA, LE INIZIATIVE DEL COMUNE DI ACQUAVIVA DELLE FONTI PER RICORDARE IL SACRIFICIO DI GIOVANNI FALCONE

23 Maggio 202224 Maggio 2022 Massimo Lauria

Il Comune di Acquaviva delle Fonti ricorda la strage di Capaci con la manifestazione “Il Sud dice no alla mafia” lunedì 23 maggio alle ore […]Leggi tutto IL SUD DICE NO ALLA MAFIA, LE INIZIATIVE DEL COMUNE DI ACQUAVIVA DELLE FONTI PER RICORDARE IL SACRIFICIO DI GIOVANNI FALCONE →

30 ANNI DOPO LE STRAGI, L’ALBERO DELLA LEGALITÀ E DELLA CITTADINANZA: IL 23 E IL 25 MAGGIO A POVEGLIANO VERONESE

23 Maggio 202225 Maggio 2022 Massimo Lauria

Il Comune di Povegliano Veronese organizza due momenti di incontro, il 23 e il 25 maggio, per ricordare la figura di Giovanni Falcone dal titolo “Capaci, […]Leggi tutto 30 ANNI DOPO LE STRAGI, L’ALBERO DELLA LEGALITÀ E DELLA CITTADINANZA: IL 23 E IL 25 MAGGIO A POVEGLIANO VERONESE →

LOTTA ALLA MAFIA, DAL 23 AL 29 MAGGIO TORNA LA SETTIMANA DELLA LEGALITÀ A BOLLATE

23 Maggio 202217 Maggio 2022 Massimo Lauria

Torna la cinque giorni della legalità a Bollate. Dal 23 al 29 maggio l’Amministrazione comunale e la Commissione antimafia, in collaborazione con Avviso Pubblico, rilanciano […]Leggi tutto LOTTA ALLA MAFIA, DAL 23 AL 29 MAGGIO TORNA LA SETTIMANA DELLA LEGALITÀ A BOLLATE →

1992-2022: IL 23 MAGGIO CASALECCHIO DI RENO (BO) RICORDA FALCONE E BORSELLINO A TREN’TANNI DALLE STRAGI

23 Maggio 202224 Maggio 2022 Massimo Lauria

Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Rocco Dicillo, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, Antonio Montinaro, Vito Schifani, Claudio Traina. Sono […]Leggi tutto 1992-2022: IL 23 MAGGIO CASALECCHIO DI RENO (BO) RICORDA FALCONE E BORSELLINO A TREN’TANNI DALLE STRAGI →

LA MEMORIA NON MUORE MAI, LE INIZIATIVE DEL COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PER RICORDARE LA STRAGE DI CAPACI

23 Maggio 202224 Maggio 2022 Massimo Lauria

Il Comune di Trezzano sul Naviglio (MI), ha organizzato per lunedì 23 maggio alle ore 10.00 in Largo Giovanni Falcone, la Commemorazione del giudice Giovanni […]Leggi tutto LA MEMORIA NON MUORE MAI, LE INIZIATIVE DEL COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PER RICORDARE LA STRAGE DI CAPACI →

MAFIE: IL 22 MAGGIO, A LIMENA (PD), DUE APPUNTAMENTI COL PROGETTO “IMPEGNATI” DI TEATRO BRESCI

22 Maggio 202223 Maggio 2022 Massimo Lauria

In occasione dei trent’anni dalla strage di Capaci del 23 maggio 1992, prende il via il secondo evento dal vivo del Progetto Impegnati, ideato dalla […]Leggi tutto MAFIE: IL 22 MAGGIO, A LIMENA (PD), DUE APPUNTAMENTI COL PROGETTO “IMPEGNATI” DI TEATRO BRESCI →

GLI INVISIBILI E LA SOLITUDINE DEI GIUSTI: IL 21 MAGGIO IN SCENA ALLA PREFETTURA DI VERONA IL RICORDO DELLE VITTIME DI MAFIA

21 Maggio 202223 Maggio 2022 Massimo Lauria

«Invisibili: sono le donne e gli uomini delle scorte. Chi si ricorda di loro? I familiari, gli amici, i colleghi e pochi altri. Non hanno […]Leggi tutto GLI INVISIBILI E LA SOLITUDINE DEI GIUSTI: IL 21 MAGGIO IN SCENA ALLA PREFETTURA DI VERONA IL RICORDO DELLE VITTIME DI MAFIA →

#SLOT-MOB: IL 21 MAGGIO, AD ANZIO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI AVVISO PUBBLICO “LA PANDEMIA DA AZZARDO”

21 Maggio 202223 Maggio 2022 Massimo Lauria

La Sezione Scout Anzio-Nettuno, Azione Cattolica di Anzio, Agesci Anzio, Movimento dei Focolari e Reti di Giustizia – Il sociale contro le mafie, organizzano una […]Leggi tutto #SLOT-MOB: IL 21 MAGGIO, AD ANZIO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI AVVISO PUBBLICO “LA PANDEMIA DA AZZARDO” →

“LOTTA ALLA MAFIA IN VENETO”: IL 20 MAGGIO AVVISO PUBBLICO A MOGLIANO VENETO CON IL PROCURATORE ROBERTO TERZO

20 Maggio 202223 Maggio 2022 Massimo Lauria

Sarà l’occasione di sentire dal vivo la voce dei protagonisti che hanno contribuito a scoperchiare e disarticolare il rapporto di affari criminali, politica e istituzioni […]Leggi tutto “LOTTA ALLA MAFIA IN VENETO”: IL 20 MAGGIO AVVISO PUBBLICO A MOGLIANO VENETO CON IL PROCURATORE ROBERTO TERZO →

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Ultimi articoli

  • "LEGGE SUL GIOCO D’AZZARDO: OCCASIONE O TRAPPOLA". IL RESOCONTO DEL PRIMO WEBINAR DI “SE QUESTO È UN GIOCO”
    27 Maggio 2022
  • LEGGE SUL GIOCO D'AZZARDO: OCCASIONE O TRAPPOLA? IL 26 MAGGIO IL WEBINAR DI "SE QUESTO È UN GIOCO"
    26 Maggio 2022
  • CAPACI DI MEMORIA E DI IMPEGNO, IL 26 MAGGIO LE INIZIATIVE A SANT'ANNA D'ALFAEDO (VR)
    26 Maggio 2022
  • RACCONTARE IL 23 MAGGIO 1992 A CHI È NATO DOPO. IL CONTRIBUTO DI ANNA SARFATTI
    26 Maggio 2022
  • "LO SVILUPPO ECONOMICO COME ANTIDOTO ALLE MAFIE": IL 26 MAGGIO, A TORINO, AVVISO PUBBLICO AL CONVEGNO DELLA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA
    26 Maggio 2022
  • #VOTIPULITI CONTRO MAFIE E CORRUZIONE: OLTRE 150 I CANDIDATI SOTTOSCRIVONO L’APPELLO DI AVVISO PUBBLICO
    26 Maggio 2022
  • CARTA DI AVVISO PUBBLICO: IL CANDIDATO SINDACO DEL COMUNE DI JESOLO (VE) CON I 12 CANDIDATI CONSIGLIERI ADERISCONO AL NOSTRO CODICE ETICO
    26 Maggio 2022
  • IMPEGNO PER UN'AMMINISTRAZIONE ETICA E TRASPARENTE: IL 25 MAGGIO A PALAGIANO LA FIRMA DEI CANDIDATI SINDACO
    25 Maggio 2022
  • LE PAROLE DEL PRESIDENTE DRAGHI RIPORTINO AL CENTRO DELL’AGENDA POLITICA LA LOTTA ALLE MAFIE E ALLA CORRUZIONE
    25 Maggio 2022
  • LE STRAGI DEL '92 E LA LORO FUNZIONE CATALIZZATRICE DELLE GENERAZIONI ANTIMAFIA: IL 24 MAGGIO UN INCONTRO A CELLINO SAN MARCO (BR)
    24 Maggio 2022
Avviso Pubblico | Dossier mafie e corruzione

Contatti

Tel. 342 6284941
e.mail: organizzazione@avvisopubblico.it
PEC: avvisopubblico@pec.it

Sede legale
Comune di Grugliasco
Piazza Matteotti, 50 – 10095 Grugliasco (TO)
C.F. 94062420362 – P.IVA 11246740010

Codice Destinatario per la Fatturazione elettronica: M5UXCR1

Social

Newsletter

  • Termini di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
design by welaika adv – theme based on Peña by Anariel Design