Skip to content
Avviso Pubblico

Avviso Pubblico

Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie

  • Dona ora
  • Area riservata
  • Chi siamo
    • Associazione
      • Documenti
      • Organi sociali
      • Staff
    • Soci
  • Cosa facciamo
    • Informare
      • News
      • Documentazione
        • Mafie e Antimafia
        • Comuni sciolti per mafia
        • Gioco d’azzardo
        • Beni confiscati
        • Anticorruzione
        • Antiriciclaggio
        • Appalti
        • Caporalato
      • AP-profondimenti
      • Osservatorio Parlamentare
        • Attività legislativa
        • Attività d’inchiesta
        • Ultimi aggiornamenti
      • Appuntamenti
    • Formare
      • Dipartimento Formazione
      • Proposte
      • Metodologia
      • Partner e relatori
      • Contatti
    • Progettare
      • EVENTI
      • Progetti formativi
      • Protocolli con enti e università
    • Buone prassi
    • Pubblicazioni
      • Amministratori sotto tiro
      • Lose for Life – Perdi per la vita
      • VENT’ANNI DI LOTTA ALLE MAFIE E ALLA CORRUZIONE
      • Dossier: Prevenire e contrastare mafie e corruzione
      • Contrappunti
    • Carta di Avviso Pubblico
      • Enti aderenti
      • Amministratori aderenti
      • Candidati aderenti
      • FAQ
    • VADEMECUM
  • Aderire
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Soci
  • Multimedia
    • Video
    • Foto
    • PRESS KIT
  • Territori
    • Coordinamenti territoriali
    • Eventi sui territori

Categoria: Corruzione e anticorruzione

PROROGATE AL 31 MARZO LE ISCRIZIONI AL MASTER IN ANALISI, PREVENZIONE E CONTRASTO DELLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA E DELLA CORRUZIONE

11 Febbraio 202214 Febbraio 2022 Massimo Lauria

È il 31 marzo il nuovo termine per sottoporre la domanda di ammissione al Master in Analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della […]Leggi tutto PROROGATE AL 31 MARZO LE ISCRIZIONI AL MASTER IN ANALISI, PREVENZIONE E CONTRASTO DELLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA E DELLA CORRUZIONE →

PNRR E CORRUZIONE: L’8 FEBBRAIO UNA GIORNATA DI FORMAZIONE AD ACQUAVIVA DELLE FONTI

8 Febbraio 20229 Febbraio 2022 Massimo Lauria

Da più parti è stato lanciato l’allarme sugli interessi della criminalità organizzata per i progetti legali ai finanziamenti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. […]Leggi tutto PNRR E CORRUZIONE: L’8 FEBBRAIO UNA GIORNATA DI FORMAZIONE AD ACQUAVIVA DELLE FONTI →

Il Presidente ANAC in audizione alla Camera su subappalti e pronunce della Corte di Giustizia dell’Unione Europea

12 Novembre 202016 Novembre 2020 Ufficio Stampa

Martedì 10 novembre le Commissioni riunite Ambiente e Politiche dell’Unione Europea, presso l’Aula della Commissione Ambiente, hanno svolto in videoconferenza l’audizione del Presidente dell’Autorità nazionale […]Leggi tutto Il Presidente ANAC in audizione alla Camera su subappalti e pronunce della Corte di Giustizia dell’Unione Europea →

Anticorruzione, trasparenza e contratti pubblici: l’Anac mette Online un nuovo Portale per il libero accesso ai dati

30 Settembre 20206 Ottobre 2020 Massimo Lauria

Centinaia di migliaia di dati a disposizione di chiunque per orientarsi nel mare magnum dei contratti pubblici. Online il nuovo portale Anac L’Autorità Nazionale Anticorruzione […]Leggi tutto Anticorruzione, trasparenza e contratti pubblici: l’Anac mette Online un nuovo Portale per il libero accesso ai dati →

Corruzione, l’Italia scala la classifica dei Paesi virtuosi

6 Agosto 202026 Agosto 2020 Massimo Lauria

Lo dicono gli indicatori internazionali: il caso italiano un modello da esportare. Ma c’è ancora tanta strada da fare.  Ne parlano con noi Nicoletta Parisi […]Leggi tutto Corruzione, l’Italia scala la classifica dei Paesi virtuosi →

Anticorruzione, sul sito di Avviso Pubblico la sintesi della Relazione ANAC: in aumento le interdittive antimafia. Focus sull’emergenza Covid-19

2 Luglio 20209 Luglio 2020 Ufficio Stampa

Il 2 luglio l’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) ha presentato a Montecitorio la Relazione annuale. Il report dà conto non solo delle attività svolte nel 2019, […]Leggi tutto Anticorruzione, sul sito di Avviso Pubblico la sintesi della Relazione ANAC: in aumento le interdittive antimafia. Focus sull’emergenza Covid-19 →

Anticorruzione: giovedì 2 luglio alle ore 11 la presentazione in diretta Web della Relazione annuale ANAC

1 Luglio 20202 Luglio 2020 Ufficio Stampa

Giovedì 2 luglio, a partire dalle ore 11.00 sulla Web Tv della Camera dei Deputati,  è in programma la presentazione dell’annuale Relazione al Parlamento stilata […]Leggi tutto Anticorruzione: giovedì 2 luglio alle ore 11 la presentazione in diretta Web della Relazione annuale ANAC →

Riciclaggio: sull’Osservatorio di Avviso Pubblico la sintesi del Rapporto UIF della Banca d’Italia sulle attività svolte nel 2019

1 Luglio 20207 Luglio 2020 Ufficio Stampa

Oggi, 1° luglio, l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) della Banca d’Italia ha pubblicato il Rapporto annuale sull’attività svolta nel corso del 2019. L’UIF è […]Leggi tutto Riciclaggio: sull’Osservatorio di Avviso Pubblico la sintesi del Rapporto UIF della Banca d’Italia sulle attività svolte nel 2019 →

Emergenza Coronavirus: il Vademecum ANAC per velocizzare e semplificare gli appalti pubblici nella “fase 2”

4 Maggio 202018 Maggio 2020 Ufficio Stampa

Nell’ottica di assicurare celerità alle procedure di affidamento, in concomitanza con l’emergenza sanitaria in atto, l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha realizzato un apposito Vademecum rivolto […]Leggi tutto Emergenza Coronavirus: il Vademecum ANAC per velocizzare e semplificare gli appalti pubblici nella “fase 2” →

Segnalazione di illeciti nella Pubblica amministrazione: sul sito di Avviso Pubblico la sintesi del 4° Rapporto dell’Anac

30 Agosto 20193 Settembre 2019 Ufficio Stampa

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha presentato il 4° Rapporto sul whistleblowing, che fornisce un quadro della concreta applicazione di questo importante strumento, volto ad assicurare una maggiore […]Leggi tutto Segnalazione di illeciti nella Pubblica amministrazione: sul sito di Avviso Pubblico la sintesi del 4° Rapporto dell’Anac →

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Ultimi articoli

  • "LEGALITÀ E TRASPARENZA SIANO ESEMPI PRATICI DELL'AGIRE POLITICO". L'INTERVISTA ALLA SINDACO DI MONTE SAN PIETRO, MONICA CINTI
    1 Febbraio 2023
  • "Sostieni Avviso Pubblico. Diffondi la legalità": IL 30 GENNAIO, A PIAZZOLA SUL BRENTA (PD), UNA CENA A SOSTEGNO DEI PROGETTI DI AVVISO PUBBLICO
    30 Gennaio 2023
  • “LE GRAVI MINACCE AL SINDACO ALESSIO FALORNI TOCCANO TUTTI NOI”: LA SOLIDARIETÀ DI AVVISO PUBBLICO AL PRIMO CITTADINO DI CASTELFIORENTINO
    30 Gennaio 2023
  • "RACCONTIAMO IL BENE", AL VIA LA CAMPAGNA DI LIBERA SULLA NARRAZIONE DELLE PRATICHE DI RIUTILIZZO DEI BENI CONFISCATI
    30 Gennaio 2023
  • LE MAFIE AL NORD CAMBIANO METODI E AUMENTANO GLI INTERESSI. LA CONFERMA DALLA SENTENZA GRIMILDE
    26 Gennaio 2023
  • ELEZIONI PROVINCIALI A VARESE. Avviso Pubblico lancia l’Appello: “Dieci impegni concreti per promuovere legalità e trasparenza contro mafie e corruzione”
    25 Gennaio 2023
  • Avviso Pubblico e BPER Banca presentano la prima tappa de “La Trappola dell’Azzardo”: il 24 e il 25 gennaio, a Roma
    24 Gennaio 2023
  • IL 19 GENNAIO AVVISO PUBBLICO PARTECIPA AD UN INCONTRO CON LIBERA SULLA VERIFICA DEGLI IMPEGNI DEL COMUNE DI ALESSANDRIA
    19 Gennaio 2023
  • SE MESSINA DENARO DICESSE LA VERITÀ SULL'OMICIDIO DI MIO FIGLIO LO ASCOLTEREI
    19 Gennaio 2023
  • UN ACCORDO DI PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA PROMOSSO DA CGIL PUGLIA: ANCHE AVVISO PUBBLICO TRA LE 25 ASSOCIAZIONI FIRMATARIE
    17 Gennaio 2023
Avviso Pubblico | Dossier mafie e corruzione

Contatti

Tel. 342 6284941
e.mail: organizzazione@avvisopubblico.it
PEC: avvisopubblico@pec.it

Sede legale
Via Giovanni Giolitti 341, 00185 Roma (RM)
C.F. 94062420362 – P.IVA 11246740010

Codice Destinatario per la Fatturazione elettronica: M5UXCR1

Social

Newsletter

  • Termini di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
design by welaika adv – theme based on Peña by Anariel Design