Il 3 aprile 2014 il Parlamento Europeo e il Consiglio dell’Unione Europea hanno adottato la Direttiva 2014/42/UE relativa al congelamento e alla confisca dei beni strumentali e dei proventi da reato.
ARCI, Università degli Studi di Milano, CGIL Lombardia, Avviso Pubblico, SAO e il C.d.I.E. sono i partners del progetto europeo ICARO – Instrument to remove Confiscated Asset Recovery’s Obstacle, un progetto nato con l’obiettivo di favorire la conoscenza di questa realtà, e di proporre soluzioni che permettano alla gran parte di queste aziende di assumere valore sul mercato, rilanciando produttività e occupazione.
A poco meno di un anno dalla storica direttiva europea, i partners di ICARO organizzano venerdì 10 aprile alle ore 8.30 un Convegno Internazionale, presso il Comune di Milano, sala Alessi, P.zza della Scala 2, per illustrare quanto le mafie siano intrecciate con l’economia legale, quanto sia gravoso il loro peso e che anticorpi siano stati studiati e realizzati per stroncare le infiltrazioni e ridare ossigeno ai settori economici che sono entrati in contatto con il virus mafioso, sia a livello nazionale sia a livello europeo.
Durante il convegno verranno presentati casi studio ed esperienze spagnole, inglesi, francesi, tedesche e serbe e verrà ampiamente illustrata la casistica italiana; verranno inoltre socializzati i primi risultati e le ricerche del progetto ICARO.
Per Avviso Pubblico sarà presente il Presidente, Roberto Montà.
[button size=”medium” link=”https://www.avvisopubblico.it/home/wp-content/uploads/2015/04/Icaro1.pdf” type=”wide” linking=”new-window”]Scarica il programma[/button]