Sabato 12 maggio, alle ore 14, al Salone del libro di Torino (Stand Regione Calabria – Padiglione 3 – U101) sarà presentato il libro di Avviso Pubblico, “Vent’anni di lotta alle mafie e alla corruzione. L’esperienza di Avviso Pubblico”, edito da Rubbettino.
Il libro, curato da Giulia Migneco e Pierpaolo Romani – rispettivamente, Responsabile Ufficio stampa e Comunicazione e Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico – ripercorre la storia degli ultimi vent’anni d’Italia, una storia fatta di scandali, lutti e tragedie ma, soprattutto, una storia di resistenze e di impegno. A partire da quello di tanti amministratori e amministratrici locali riuniti da Avviso Pubblico.
Il libro contiene una serie di importanti contribuiti, tra i quali quelli di Franco Roberti (già Procuratore nazionale antimafia), Rosy Bindi (Presidente della Commissione parlamentare antimafia), don Luigi Ciotti (Presidente di Libera), Doris Lo Moro (Senatrice e Presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sugli amministratori locali minacciati), Agnese Moro (Sociologa e figlia di Aldo Moro), Enzo Ciconte (storico e scrittore), Alberto Vannucci (Ordinario di Scienza Politica all’Università di Pisa) e di tutti coloro i quali hanno ricoperto sino ad oggi la carica di Presidente di “Avviso Pubblico”.
Alla presentazione saranno presenti: Antonio Viscomi, membro dell’Ufficio di presidenza del PD alla Camera dei deputati; Maria Antonietta Sacco, Vicepresidente di Avviso Pubblico e consigliera comunale di Carlopoli; Francesco Vignola, Responsabile Dipartimento Formazione di Avviso Pubblico; Diego Sarno, Coordinatore regionale di Avviso Pubblico e Assessore del Comune di Nichelino e Giulia Migneco, co-autrice del libro.
Dove acquistare il libro:
Il libro è in vendita in tutte le librerie d’Italia. Inoltre, può essere acquistato direttamente da Avviso Pubblico, contattando la Dott.ssa Neva Camellini, Responsabile del Dipartimento organizzazione, ai seguenti recapiti: mail organizzazione@avvisopubblico.it ; tel. 342-6284941.
Perché acquistare il libro
Il libro è uno strumento utile che per conoscere l’evoluzione del fenomeno mafioso dalla metà degli anni novanta del XX secolo ad oggi, l’azione di prevenzione e di contrasto messa in atto dalla magistratura, dalle forze di polizia nonché l’impegno civico e culturale profuso da tante associazioni, in particolare da Avviso Pubblico e dagli enti locali che ne fanno parte.
Il libro può essere utilizzato non solo come strumento di conoscenza, ma altresì come materiale di formazione dalle scuole, dai gruppi, dalle associazioni e dalle istituzioni per contribuire a promuovere la cultura della cittadinanza responsabile.
L’intero ricavato delle vendite del libro finanzierà l’attivazione di borse di studio in favore di giovani studenti/esse capaci e meritevoli che in questo modo potranno collaborare con la nostra Associazione per contribuire a fornire sempre migliori conoscenze e servizi.
Per maggiori informazioni sul libro è possibile contattare la Dott.essa Giulia Migneco, Responsabile Ufficio stampa e comunicazione di Avviso Pubblico, ai seguenti recapiti:
mail stampa@avvisopubblico.it; tel. 3357305980