L’appuntamento è per venerdì 27 maggio, alle ore 20.45, presso il Centro Polifunzionale Zagorà a Zugliano con l’iniziativa “1992-2022 Falcone e Borsellino: 30 anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio”, che prevede:
- la messa in scena dello spettacolo teatrale, realizzato dalla compagnia Teatro Bresci – “Borsellino” – La vita del magistrato Borsellino attraverso la descrizione dell’uomo Paolo, un uomo tutto d’un pezzo, un uomo che non accetta compromessi. Parole, musica, immagini;
- la mostra fotografica e grafico espressiva “Il silenzio e l’impegno” curata da Progetto Giovani e classi terze della Scuola “G.Galilei”. La mostra è visitabile sia prima che dopo lo spettacolo.
La serata, dedicata al ricordo dei magistrati uccisi da Cosa nostra, è organizzata dall’assessorato alla Cultura e ai Servizi Sociali del Comune di Zugliano, in collaborazione con la compagnia teatrale Teatro Bresci, Centro Polifunzionale Zagorà, Progetto Giovani e patrocinata da Avviso Pubblico, Presidio di Libera Alto Vicentino “Emanuela Sansone”.